AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   gestione taleario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=325780)

apollo79 06-10-2011 16:07

gestione taleario
 
Ciao, stavo valutando con un mio amico l'idea di fare un taleario, di dimensioni 70/80x200 h40/50.
Il problema è come gestire la vasca, con rocce vive in sump ( se si hanno bisogno di luce?) oppure dsb, o zeovit?
Il nostro dubbio era come far maturare la vasca nel migliore dei modi....
Grazie.-28

ALGRANATI 06-10-2011 20:47

parti dal presupposto che un taleario deve essere gestito mooolto meglio della vasca principale dato che se le talee saranno belle .....riuscirai a venderle senza problema.

IVANO 06-10-2011 22:06

Il taleario è uguale ad una normale vasca ma deve essere gestito bene se poi il vostro scopo è quello di vendere....... Illuminazione a palla e una bella filtrazione...è anche vero che senza pesci mantenere i valori nella norma non sarà cosi difficile

apollo79 06-10-2011 22:39

Grazie, non è di fatto il discorso di venderle o meno, ma di farle vivere al meglio.....
Quindi la domanda era su quale tipo di gestione andare a mirare, se su rocce vive in sump, oppure dsb oppure zeovit. Naturalmente con schiumatoio.
Se mettessimo le rocce, devono comunque essere illuminate o gli basta la luce che passa essendo tutto aperto?

apollo79 07-10-2011 14:59

Voi come lo gestireste un taleario?

RobyVerona 07-10-2011 23:54

Quote:

Originariamente inviata da apollo79 (Messaggio 1061168590)
Voi come lo gestireste un taleario?

Bhè, viste le misure non penso che il tuo scopo sia tanto diverso dalla vendita (sia chiaro, non c'è nulla di male se fatta in regola).
Ho visto bene "come è fatto un taleario" di un negozio dalle mie parti... Nessuna roccia viva, solo acqua, un buon skimmer, tanta ma tanta luce e movimento. Quello che ho visto io non ha nemmeno il reattore di calcio ma ha due dosometriche con soluzione home-made tipo Kenk A+B.
Se le talee che ci piazzerai dentro non saranno molto grandi ti consiglio di farlo molto più basso. Dello sviluppo in altezza non te ne fai nulla, anzi ti da spendere più di Enel.

apollo79 08-10-2011 12:06

Ciao Roby, magari riuscissi a fare un buon taleario per la vendita, ma per primis occorrerà preparare la vasca e il tipo di gestione, io pensavo che per attivare un taleario avevo bisogno di rocce vive da tenere in sump, per far fare il filtraggio, e per far maturare l'acqua.
Lo skimmer era sottinteso, ma se le rocce non le metto, come faccio ad avere una buona maturazione della vasca?
Basta far maturare solo l'acqua? Non credo che sia sufficiente però.
Il taleario comunque è una vasca a tutti gli effetti anche perchè molto probabilmente le talee resteranno ferme li dai 4 hai 6 mesi prima di poter essere trasferite in acquario, quindi la vasca credo che necessiti di tutte le accortezze del caso.
Così credo, chiedo un vostro consiglio pratico.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18282 seconds with 13 queries