AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Integrare il calcio e il magnesio. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=325687)

gamberotto 05-10-2011 23:53

Integrare il calcio e il magnesio.
 
Come da firma ho il calcio basso, 400. Se non ho capito male indica i milligrammi disciolti in un litro d'acqua. Infatti sulla confezione dell'integratore che ho comprato (shg) dice che deve essere mantenuta tra i 420 e i 460 mg/l. Quindi se volessi avere il Ca a 450mg/l dovrei aumentare di 50 mg moltiplicato per il numero dei litri netti della mia vasca. Circa150. Quindi 50 x 150 = 7500 mg. Quindi 7,5 grammi?
Sulla confezione dice che 1 ml è uguale a 215 mg di calcio.... ma poi il misurino inserito nella confezione è graduato in cc . 5cc, 10cc 15cc.......ecc
Quanti cc servono per fare 7,5 gr di calcio. Oppure se prendessi una bilancia e misurassi 7,g grammi di polvere andrebbe bene lo stesso???????

Il magnesio è basso pure esso. 1125. Stesso ragionamento del calcio . Dovrebbe essere tra 1300 e 1450 mg/l. Se volessi averlo a 1400 sdovrei aggiungere 41250 mg, ovvero 41,2 grammi in totale.
sulla confezione dice che 1 ml è uguale a 75 mg di magnesio... ma stesso misurino in cc.
E ora che faccio?????
#24#24#24
Ciao e grazie delle risposte.

maxcc 06-10-2011 07:16

E ora che faccio?????
io lascierei tutto così ;-) magari prova ad aumentare il mg fino a 1250 e se i valori rimangono stabili sei apposto ;-)

se i valori in firma sono aggiornati aumenta prima la salinità 35%00 #36#

gamberotto 06-10-2011 21:03

Il sale lo sto facendo salire "gradatamente".
Per il magnesio... e il calcio ho acquistato gli integratori. Il mio dubbio è su come usarli.
Ciao.

gamberotto 07-10-2011 10:56

Nessuno mi sa dare "certezze" sui miei dubbi ?????:-(:-(:-(#12

Miguelito 07-10-2011 10:59

Ma gli integratori di che marca sono?

gamberotto 07-10-2011 11:06

Integratori SHG (barattoli di ca e mg in polvere da 400 gr ..... vedi primo post in alto !!)

Ho dubbi sulla quantità in totale da aggiungere ( esempio ..........Il magnesio è basso 1125. . Dovrebbe essere tra 1300 e 1450 mg/l. Se volessi averlo a 1400 dovrei aggiungere 41250 mg, ovvero 41,2 grammi in totale ?????? Inoltre sulla confezione dice che 1 ml è uguale a 75 mg di magnesio... ma il misurino nella confezione è in in cc. Sulle istruzioni parla di ml, il dosatore è in cc e il ca e mg si misura in mg/l..... e inoltre posso/devo farlo tutto in una botta???? un pò alla volta???????)
??????????#24#23#24#23#12

HELP !!!!!!!!-:33-:33

Miguelito 07-10-2011 11:13

scusa non avevo letto la marca...
Io uso quelli della elos.. penso alla fine sia la stessa cosa, avevo il tuo stesso problema...
Per alzarli sono andato a spanne fino ad avere il valore giusto poco per volta li ho alzati.
Soprattutto il magnesi difficile da fare salire...
Ti consiglio di metterli a luci spente almeno così mi hanno consigliato a me.
dopo capirai più o meno il consumo settimanale e quanto aggiungerne...

gamberotto 07-10-2011 11:17

A spanne ????
Ma anche volendolo fare a spanne non capisco la conversione tra ml/cc/mg....
Boh ????
Mi toccherà andare a fare la figura di "stronzio" al negozio......#12#12#12 #23#23
Ciao.
Grazie comunque.

Abra 07-10-2011 11:18

Magari perchè 1 cc corrisponde a 1 ml ? :-))

Poi non è vero assolutamente che il magnesio debba essere a 1400 ....deve essere bilanciato con calcio e kh o almeno cercare di esserlo ;-) e comunque alza piano i valori e mai
tutti in una botta.

gamberotto 07-10-2011 11:50

Giurami che UN CC = UN ML.... !!!!!!!#12 AZZ.....#12#12

Quindi è giusto che per passare da 1125 a 1400 (teoricamente parlando, non voglio arrivare a 1400 !!!!!) devo aggiungere 41,2 gr in tutto, quindi 41200 mg che diviso 75 (1ml 075 mg) = 549 ml ??? devo aggiungere 549 cc ????? Ma è tantissimo !!!!!! O no???
E' solo per capire come funziona.....
Mi sono fatto spedire "la tabella della triade" e credo che vanno accompagnate insieme.
Quindi vorrei solo capire la regola delle quantità.
Poi cerco di capire quanto Ca, MG e Kh mi mancano per arrivare a un valore "congiunto" decente e infine vorrei sapere se questi valori vanno raggiunti comtemporaneamente e gradatamente ( e se gradatamente, quanto gradatamente)
Sono riuscito a spiegarmi ???
Ciao.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14418 seconds with 13 queries