AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   quali pesci e/o crostacei d'acqua fredda posso tenere l'inverno all'aperto? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=325612)

Corydoras 98 05-10-2011 17:28

quali pesci e/o crostacei d'acqua fredda posso tenere l'inverno all'aperto?
 
ciao a tutti,ho un vascone (mio nonno ha una vasca.... :-))) )da circa 300 litri dentre per ora non c'è niente,quest'estare ivece c'erano i pesci rossi di un mio amico e un paio di procambarus clekrii.

ora vorrei riemipirla e mettere qualche pesce e/o crostaceo d'acqua fredda che viva anche all'esterno senza problemi,premetto che abito ad agrigento e l'inverno non è molto rigido.
volevo anche dire che non posso mettere alcun tipo di filtraggio ma al massimo potrei comprare qualche pianta acquatica,vorrei dei pesci che possibilmente non siano pesci rossi ma siano d'acqua fredda che magari posso convivere con qualche altro pesce o crostaceo d'acqua fredda.

grazie a tutti.


ps:a parte questa ne ho anche un altra da 100 litri circa che posso usare incaso di bisogno.

Buchman 05-10-2011 21:20

Ciao! Di crostaceo mi viene in mente il gambero killer..mentre di pesci..la gambusia?

metaldolphin 05-10-2011 21:44

i gamberi killer vanno allevati soli...
o gamberi o pesci...
la gambusia sarebbe perfetta, se sei in una zona dove la temperatura non scende tantissimo (considera la notte in inverno) puoi considerare i Tanichthys albonubes, più colorati delle gambusie e adatti a temperature non troppo alte (sono considerati pesci d'acqua fredda, ma esistono ceppi che in natura sopportano periodi di 28-29°).
si riproducono anche abbastanza facilmente e i maschi che si fronteggiano in innocue parate con le pinne distese sono veramente carini! i miei erano sette, ne ho 12... se decidi per loro, metti piante, anche galleggianti, così da salvare gli avannotti, che tendono ad essere cannibalizzati dagli altri.
dimenticavo, vanno in branchi!

Enza Catania 05-10-2011 22:20

Anche io ho avuto per tanti anni fuori in laghetto pesci rossi, diventati enormi,, in una fontana con vasca le gambusie che sono veramente utilissime perchè ti liberano dalle zanzare e anche pesci gatto che si nascondevano sotto le ninphee ovviamente in tempi diversi e mai tutti insieme; sempre fuori e mai coperti ; guarda che non scherzavo, le acque senza movimento a parte gli altri problemi, si infestano di larve di zanzara:

mouuu11 05-10-2011 23:56

metaldolphin dove li tieni?
Ce ne sono tantissimi di pesci d'acqua fredda considerando anche i killi e gli elassoma ;-)
Però non so aiutarti su quale scegliere.. io mi limito a tenere il mio laghetto e i miei pesci rossi che si riproducono ogni estate

metaldolphin 06-10-2011 00:23

vasca di 80 litri netti, pangio al fondo,il betta vecchino (che mi preoccupo particolarmente di far mangiare) vallisneria, vallisneria nana, un mucchio di muschio di giava, felce di giava, qualche rametto di rotala, cladophora, lumachine varie....
in effetti fino ad ora non ho avuto il problema della temperatura (il betta l'ho adottato a fine marzo e qui le temperature sono miti), ma a dicembre-gennaio dovrò accendere il termoriscaldatore per il bettino (se sopravvive) e devo trovare un compromesso...
comunque, mi si sono riprodotti a 26° passati....non sembrano soffrire troppo temperature attorno a quei valori.

onlyreds 06-10-2011 08:12

il problema è legato ai 300L (che non sono poi così tanti) senza filtro.
devi mettere molte piante (ma molte) tipo vallisneria, egeria, ceratophyllum che assorbano gli inquinanti e limitarti molto col numero di pesci.
molti killi potrebbero andar bene anche se, ma non vorrei sbagliarmi, sono pesci abituati a vivere in acque con un po' di corrente.
con i Tanichthys (e la maggior parte dei pesci d'acqua fredda) dovrai inventarti qualcosa per evitare di bollirli d'estate...

Corydoras 98 06-10-2011 14:25

Quote:

Originariamente inviata da onlyreds (Messaggio 1061165750)
il problema è legato ai 300L (che non sono poi così tanti) senza filtro.
devi mettere molte piante (ma molte) tipo vallisneria, egeria, ceratophyllum che assorbano gli inquinanti e limitarti molto col numero di pesci.
molti killi potrebbero andar bene anche se, ma non vorrei sbagliarmi, sono pesci abituati a vivere in acque con un po' di corrente.

ok,ma vorrei fare un cosa più low costa cioè senza pompa ec.. ank perchè non ho prese di corrente vicino

con i Tanichthys (e la maggior parte dei pesci d'acqua fredda) dovrai inventarti qualcosa per evitare di bollirli d'estate...

il problema di bollirli non c'è metto tutto all'ombra sotto un albero e sono a posto,volendo potrei anche fare una tettoia con il canneto pre fare ombra.

il problema degli inquinanti potrei risolverlo mettendo molto ceratophyllum e cambianto il 30/100 di acqua una volta ogni 2 settimane (volno anche il 50 per 100)


allora che ne dici?

mi consigli qualcosa da mettere?

Corydoras 98 06-10-2011 14:47

ragazzi ma i cherax blue moon sono tropicali o posso tenerli all'aperto?

Zeitgeist 17-10-2011 10:04

Per chi è interessato la discussione continua qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=325804 ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12775 seconds with 13 queries