AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   E poi non stupiamoci se i pesci muoiono... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=32557)

RobyVerona 17-02-2006 19:46

E poi non stupiamoci se i pesci muoiono...
 
Ciao a tutti,
Approffittando oggi di un paio di ore libero vado dal pescivendolo e vedo dei pseudochelinius Exantaenia (o qualcosa di simile...). Mi fa vedere che mangiano, i pesci sono belli, ok, lo prendo!
Torno a casa, per gioco dico, ma dai aspetta che vedo quanto fosfati ha in vasca il negoziante. Prendo il mio fotometro e hopp... 2.50! A questo punto penso che il fotometro si sia fermato a 2.50 perchè è il suo massimo, ma che in realtà nell'acqua ve ne siano molti di più. Prendo un test tropic che ho in casa e facente parte dell'era pre-fotometro. Faccio il test e hopp 3.00. Anche qui mi pongo il problema se 3.00 fosse il valore vero in quanto 3.00 rappresenta il massimo del test tropic. Taglio l'acqua del negoziante con metà acqua RO e attenzione il valore finale è di 4.50. A questo punto faccio tutta la batteria dei test ed i risultati sono stati davvero sorprendenti...

PO4: 4.50 (a spanne)
NO3: Oltre 100 mg/lt
KH: 4.50
Ca: 310
Mg: 700
Salinità: 31ppm

Se oltre al cianuro, allo stress del viaggio ci mettiamo anche questi valori da fogna credo proprio che i nostri pesciolini abbiano pure diritto a morire. Passare da 4.50 di fosfati a 0.02 da 31 ppm a 35 ecc ecc in un ora e mezza (tanto l'ho fatta durare l'acclimatazione) credo che sia un autentica botta e spiega purtroppo molti decessi che avvengono nei giorni immediatamente successivi alla messa in vasca.
E' ovvio che le vasche per pesci dei negozianti non possono avere i valori delle nostre vasche reef, ma credo che questi valori siano fuori da ogni logica, specie per quanto riguarda la salinità.
E' inutile dire che non acquisterò più nulla da questo negoziante e questo mi servirà per testare le "acque" degli altri negozianti con cui ho a che fare...

***dani*** 17-02-2006 19:50

considera che il pesce nel sacchetto inquina e tanto, tantissimo...
considera, ad esempio, l'urea del pesce che contiene ammoniaca... possibile che aumenti i nitrati, non so i fosfati...

cmq dovresti misurare l'acqua nel negozio... non dopo aver portato un pesciotto a casa nella stessa acqua... no?

RobyVerona 17-02-2006 20:17

Certo Danilo, ma uno speudochelinius di 3 cm in un sacchetto con 3-4 lt di acqua in un tragitto di 10 minuti non credo sia in grado di alterare poi così tanto i valori... E poi la salinità....

Anduril 17-02-2006 20:54

cmq l'acqua di certi negozianti..... #17

mariobros 17-02-2006 21:05

io ne conosco uno che usa acqua di rubinetto #07 meno male che qui l'acqua è buona

ceriantus 17-02-2006 21:08

Non sono pochi i negozianti che hanno la salinità delle vasche bassa .
C'è la convinzione ( non sò quanto fondata) che abbia effetti positivi nei confronti dei parassiti e degli agenti patogeni.
Mettiamoci poi il continuo prelievo d'acqua per la vendita degli animali (non sempre reintegrata con acqua salata) e passiamo pure il KH il Calcio e il Magnesio sballati.
Aggiungiamoci poi che molti tengono ancora i pesci col biologico/ percolatore e la frittata è servita

RobyVerona 17-02-2006 21:34

Si, il calcio ed il magnesio li ho scritti così giusto per scriverli, di certo non sono i valori più importanti per i pesciotti ma del resto sono ancora stupefatto...

keronea 17-02-2006 23:02

:-D devono essere molto resistenti i pesciotti per campare da quel negoziante ;-)

rveronico 17-02-2006 23:03

RobyVerona, quoto Danilo Ronchi: probabilmente quel negoziante non avra' i migliori valori, ma la misurazione fatta dall'acqua del sacchetto non è molto realistica!
Ciao
Rob.

Pfft 17-02-2006 23:08

ceriantus, non è convinzione... è biologia.. l'iposalinità riduce la riproduzione dei parassiti marini più comuni come Oodinium e Cryptocarion..


Per i valori di fosfati e nitrati quoto danilo... anche in tragitti brevi un pesce spaventato espelle feci in quantità enormi.
Però ciò non giustifica per esempio i valori di calcio e magnesio ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08933 seconds with 13 queries