![]() |
Info su modifica vasca!!
Salve ragazzi... Avrei una domanda particolare da farvi....! In pratica nella mia vasca ho il pozzetto di tracimazione con carico e scarico in sump.
Dato che non è sigillato perfettamente (me ne sono accorto perché durante i cambi d'acqua, come aspiro acqua dalla vasca, il livello scende anche nel pozzetto), volevo sigillarlo. Come posso fare dato che la vasca ormai gira da 7 mesi?? Ho provato ad inserire all'interno del pozzetto una piccola pompa per cercare di svuotarlo, ma come lo svuota, in 2 min si riempie di nuovo dato che l'acqua filtra dalla siliconatura esistente. Esiste per caso qualche tipo di silicone che fa presa anche se messo sott'acqua? Questa è l'unica soluzione che mi viene in mente ora!! Voi ne avete altre?? Saluti Andrea! |
assolutamente non immergere silicone in acqua
ho capito poco vediamo se abbassi il livello in sump e rifai l'attacco del raccordo in vasca ,non e' meglio e piu' facile? |
Cerco di spiegarmi meglio Lollo!!!
La mia vasca è "DIVISA" in 2 vani da 1 vetro: - vano principale con DSB, rocce, pesci e coralli - vano piccolino (uno spigolo), che forma il pozzetto Ora io mi sono accorto che questi 2 vani non sono separati ermeticamente dal silicone! Volendolo fare, come faccio? Aggiungo una foto http://tapatalk.com/mu/4f2fb4df-e9b0-ba87.jpg |
devi svuotare tutto, non ce altra soluzione.
|
Se devi risiliconare non c'è altro modo che svuotare,staccare la paratia esistente e ripulire tutto dal silicone,risilconare.
Non vedo altra soluzione |
Questa è una DISGRAZIA!! e ora?? Che faccio?? Anche perché su quel vetro che separa c'è attaccato il pettine (che si è quasi scollato del tutto e che quindi devo per forza reincollare)!!
Una soluzione in brevissimo tempo la devo trovare per forza!! |
MA questo ti è successo nel recente passato o la vasca era usata e l'hai riempita senza prima verificare le tenute?
|
Vasca fatta fare dal vetraio quindi nuova!
Il pettine lo avevo attaccato io, probabilmente con un silicone non buono che a distanza di 7 mesi si è scollato. Dato per assodato che non posso far nulla per sigillare il vano del pozzetto e renderlo stagno, come faccio per risiliconare il pettine?? Dovrei abbassare il livello di acqua in vasca di circa 5 cm , risiliconare il pettine ed attendere che il silicone si asciughi. Ma poi, abbassando il livello di questi 5 cm, non viene raggiunto il livello del tubo di scarico in sump!! |
Aggiorno con un paio di foto......
http://tapatalk.com/mu/4f2fb4df-2aa0-5a11.jpg http://tapatalk.com/mu/4f2fb4df-2aab-838b.jpg Come si può vedere il pettine è abbastanza profondo.... Misurato sono precisi 5 cm, quindi eventualmente per risiliconarlo dovrei abbassare il livello di acqua in vasca, almeno di 6 cm. Ora le domande sono 2: - quanto tempo deve passare tra il momento in cui metto il silicone, e la successiva re-immissione di acqua? - dato che dovrei abbassare il livello di acqua in vasca di 6 cm, e di conseguenza non arriva più a livello con lo scarico, la vasca può rimanere senza sump per tutto il tempo dell'asciugatura del silicone? Saluti Andrea. |
se lo vuoi far dicentare ermetico al massimo devi svuotare e risiliconare
ma la vasca quanto tempo ha? se e' vecchia e a ceduto li occhio che non cedano anche le altre siliconature |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl