AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   corteccia di quercia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=325441)

carpakoi 04-10-2011 20:28

corteccia di quercia
 
ciao a tutti ragazzi/e , chi ha mai provato ad usare corteccia di quercia essicatta per acidificare acqua? io sto facendo una prova in due secchi d'acqua di 30 litri con 400 grammi di quercia per secchio , la legna avrà come minimo 5-6 anni , spero di fare i primi test gia il prossimo mese

Elia00 05-10-2011 14:28

Tienici aggiornato

grigo 05-10-2011 16:15

va anche a fondo per caso dopo un po' ? Tienici aggiornati , sono molto interessato ...

plays 05-10-2011 22:45

interessante ma che tipo di quercia di preciso?
Che test farai?

Ciao

carpakoi 05-10-2011 23:07

ciao a tutti , il tipo di quercia proprio non saprei ma al massimo potrei fare delle foto delle piante ce ne sono a migliaia da mio suocero :-D

mio suocero e abituato a tagliare legna e coservarlo per lunghi periodi facendo delle grandi montagne di legne , quindi di legna secca ne troverei a volontà :D

la corteccia e stata fatta a pezzettini piccoli , si spezzava facilmente tra le mani , ho fatto due collant da donne ognuno di 400grammi , pesati ovviamente

la calza e stata messa in acqua bollita per 1 min per eliminare eventuali uove

il primo giorno galeggiava , il secondo giorno è affondata nell'acqua

farò i classici test ph gh kh no2 no3 nh3/nh4 fe po4

ho letto alcuni appunti dal libro di biologia della mia ragazza dove dice che ogni materiale che diventa fertilizzante o concime e quindi marcisce porta acidità con un ph 5 , il periodo varia da 15 giorni per temp estive e 21 per temp invernali
credo che se mai porterà un acidità a 5 , porterà anche un fertilizzante naturale

mi farò sapere qualcosa più in la ,per ora acqua e diventa quasi completamente marrone

Elia00 06-10-2011 14:25

Fai il confronto con il ph iniziale il colore dell'acqua e naturale che diventi marrone

carpakoi 07-10-2011 15:36

ho fatto una breve misurazione del ph , in pochi giorni da 8 a 7:-)

Elia00 07-10-2011 16:14

Bene ma mi chiedevo in un secchi d'acqua 400 g non sono tanti.

carpakoi 07-10-2011 16:40

Quote:

Originariamente inviata da Elia00 (Messaggio 1061168723)
Bene ma mi chiedevo in un secchi d'acqua 400 g non sono tanti.

tanto poi va mescolata con acqua del rubinetto , magari tra due mesi proverò ad utilizzare le stesse calze gia usate in un'altro secchio , sono sicuro che la corteccia non e come la torba, pur essendo molto secco , penso che l'assorbimento totale duri molto di piu delle torba,dove e piu legnoso , non credo che bastino 2 mesi

certo non e pensabile di mettere 400grammi nel filtro , a parte credo che ci saranno degli sbalzi incredibili e poi si fa molto voluminoso , esperimento per ora procede bene

plays 08-10-2011 01:29

beh ma non si potrebbe usarla come la corteccia di catappa?
é ovvio che mettendone tanta ci sono dei contro


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08407 seconds with 13 queries