AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Come ricondizionare la vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=325337)

gigigno 04-10-2011 12:06

Come ricondizionare la vasca
 
Ciao a tutti, ho cercato sul forum se qualcuno ha avuto il mio stesso problema ma non ho trovato niente, perdonatemi nel caso mi sbagliassi e per cortesia reindirizzatemi alla risposta.
Ho una vasca marina di 100 lt lordi, popolata da alcuni actinodiscus, qualche protopalithoa , una trentina di Kg. di roccia viva ed una sovrappopolazione di Aiptasia e Ventricaria.
Ho provato con i Lysmata Wurdemanni, con gli Achreictys Tomentosus, quest'ultimo ha ripulito la vasca ma dopo il suo suicidio le Aiptasie hanno ripreso a proliferare.
Insomma non c'è più nulla ad fare, la vasca è uno schifo senza rimedio.
Vorrei rifarla. Come posso salvare le rocce vive ed almeno i Discosoma ?
Vi ringrazio in anticipo per i vostri preziosi consigli.

GROSTIK 04-10-2011 12:29

per i discosmi eventualmente li puoi taleare su basette "pulite" ..... le rocce dipende molto dal livello di infestazione ma probabilmente per ripartire bene conviene sterilizzarle ..... altrimenti il problema non lo rivolverai mai in via definitiva ;-)

Supercicci 04-10-2011 12:38

in questo caso meglio cambiare tutto, le rocce si portano dietro i problemi, non ultimi i fosfati viste le condizioni in cui sono, sterilizzarle significherebbe allungare di tantissimo il tempo di maturazione, per me dovresti procurarti un box appena importato (di rocce) e con quello iniziare da capo

gigigno 04-10-2011 14:03

vi ringrazio della risposta velocissima.
Ma...quindi dovrei buttare via le mie rocce ?

GROSTIK 04-10-2011 14:51

le opzioni sono 3 alla fine
1° sterilizzi le tue rocce e riparti ..... costi ridotti ma tempi di maturazione + lunghi
2° butti tutto (al max le vendi come rocce morte) e riparti con nuove rocce di qualità .... costi + alti ma tempo di maturazione normali
3° una via di mezzo sterilizzi le tue rocce ne tieni una parte e compri alcune rocce mature e riparti ... come costi e tempi è una via di mezzo tra le prime 2 opzioni ;-)

Supercicci 04-10-2011 15:36

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 1061162142)
le opzioni sono 3 alla fine
1° sterilizzi le tue rocce e riparti ..... costi ridotti ma tempi di maturazione + lunghi
2° butti tutto (al max le vendi come rocce morte) e riparti con nuove rocce di qualità .... costi + alti ma tempo di maturazione normali
3° una via di mezzo sterilizzi le tue rocce ne tieni una parte e compri alcune rocce mature e riparti ... come costi e tempi è una via di mezzo tra le prime 2 opzioni ;-)

concordo... ma se hai avuto solo delusioni io farei la 2 ..... e userei zeolite da subito

gigigno 04-10-2011 16:38

Grazie a tutti, terrò presente i vostri consigli.

gigigno 09-10-2011 11:32

Son di nuovo qui. Ho parlato con il mio fornitore, poichè vorrei avviare una vasca in parallelo, mi diceva di non potermi dare garanzie alla mia richiesta di ottenere rocce vive senza Aiptasia. Ma allora... sono al punto di prima.
Secondo il vostro parere esistono in commercio rocce vive senza "uova" di aiptasia ?

grazie

PS per Grostick: ho visto che sei di Ghedi, quindi siamo abbastanza vicini. Non è che magari mi puoi dare qualche "dritta" ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16466 seconds with 13 queries