![]() |
il caldo può fare tutti questi danni o...
Ciao a tutti, è un pò che non scrivo perchè la mia vasca va, o meglio andava a gonfie vele... Un mese fà ho cambiato le due pompe di movimento: da una Koralia 4 e una e vecchio modello sono passato a due K4 nuove con timer...
All'inizio le ho programmate in modo che funzionassero 30' alternativamente ma così facendo il movimento era sempre di 4000 l/h in una vasca da 275L; adesso invece le faccio funzionare in modo che per circa 15' in un ora si sovrappongano. In concomitanza al cambio di pompe e l'iniziale scarso movimento (circa 2 settimane) c'è stata l'ondata di caldo torrido e... cianobatteri a manetta... Avevo una bellissima colonia di discosomi e sono morti TUTTI, parechi calici di euphyllia stanno morendo, i ciano ci sono ancora e stanno anche spuntando delle belle filamentose e i nitrati sono saliti a circa 7-8 mg/L. La mia domanda è questa: i nitrati sono causati dalla moria di animali (quindi dalla decomposizione di materiale organico) o, al contrario, gli animali muoiono per colpa dei nitrati, anche se non sono proprio a livelli tragici... Grazie mille a tutti e ciao. Luca |
sicuramente l'aumento dei valori è dovuto alla morte di animali ma occorre capire qual'è stata la vera causa scatenante (per caldo che T°C intendi in vasca?), una volta rotto l'equilibrio in vasca è una reazione esponenziale valori alti animali in sofferenza e valori ancora + alti ...
|
Sono rimasto per circa due settimane vicino ai 30°, sommando questo fattore con l' errore fatto con le pompe ci possono stare i ciano, ma possono essere loro la causa della morte dei discosomi?
In sofferenza c'è anche una colonia di prototalithoa che non si apre bene da un pò di tempo, però in vasca ho anche una fungia, una caulastrea, una galaxea e parazoantus che non danno segni di sofferenza... Da circa 15 giorni ho aggiunto delle resine antinitrati e doso ogni settimana da circa un mese una fiala di prodibio, cos'altro posso fare? |
tenere monitorati i valori e sempre disponibili carbone e resina per i po4 eventualmente ... poi non esagerare con i batteri ;-)
|
I fosfati sono assenti, comunque ho una messo resina anche per quelli.
Provo ad agiungere anche il carbone tanto ce l'ho già a casa... Grazie ancora |
scusa ma se i fosfati sono assenti non mettere le resine ........
|
A dire la verità la resina anti PO4 ce l'ho sempre in sump... Non credo che possa creare problemi, sbaglio?
|
le resine uan volta esaurite vanno eliminate per sicurezza ;-) .... tutte la marche dicono che non rilasciano niente ma io una volta usate e abbassato i po4 le levo ;-)
|
Io le sostituisco periodicamente, non le lascio all'infinito, tra l'altro quella che ho adesso (rowaphos) è li da circa 1 mese e mezzo; comunque è da quando ho avviato la vasca che faccio cosi, non dovrebbe essere quello il problema...
|
ok allora così è giusto ;-) ..... avevo capito male ...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl