![]() |
Rinnovamento layout
Caio a tutti, finalmente mi sono deciso a rinnovare il layout della mia vasca, un Ferplast Cayman 80 prof, 120 lt dove la fauna ospitata erano solo pecilidi ,guppy, portaspada, molly e da fondo corydoras.così si presentava la vasca tempo fa.
Parco luci di T5 2 x24 watt più riflettori metallici cromati con fotoperiodo di ore 9 http://s3.postimage.org/201jhroxw/101_B2491.jpg dopo tempo passato sul forum e tanti consigli idee avuta da acquariofili più esperti e tanti miei errori , ho appreso parecchie cose....perciò ho deciso di fare un passo avanti e passare ai Ciclidi e nel contempo modificare un po la vasca.. Ho sostituito il legno in centro vasca con una radice di maggior immagine e inserito qualche pianta in più adatta. flora 3 Anubias, di cui due heterophylla e una Barteri Diversi steli di Limnophila sessiflora 1 Hygrophila rosae Australis 1 hygrophila polysperma Diversi steli visibili vicino alle Echinodorus di cui nopn ricordo il nome 4 Echinodorus Un pratino di sagittaria che sta pianio piano ricoprendo il ghiaino Fauna 4 Scalari giovani, inseriti per formare la coppia poi 2 verranno trasferiti 5 Tetra neon, in seguito ne inserirò almenoaltri 3 4 corydoras sterbay 4 otocinclus 1 lumaca killer 1 ampullaria Per garantire valori dell'acqua nei limiti per questa tipologia di fauna utilizzo acqua del rubinetto tagliata con acqua r.o. Fertilizzazione: Utilizzo protocollo della Dupla comprendenti . Dupla root k Dupla plant Dupla plant 24 goccie In aggiunta somministro Co2 con impianto Askoll con bombola usa e getta. Alimentazione: Tetra fiocchi come mangime di base tetra artemia liofilizzata tetra larve di zanzara rossa New era fiocchi e granuli e come mangime surgelato artemie e larve di chironimidi. per i pesci di fondo integro la loro dieta con tetra plecomin tabs Ora mi mostro alcune foto, mi scuso per la qualità ma non ho una gran macchina digitale#23 http://s2.postimage.org/2725i2b8k/101_2759.jpg http://s2.postimage.org/272c47p7o/101_2762.jpg http://s2.postimage.org/272kdwfok/101_2764.jpg Accetto consigli critiche per migliorare la mia vasca, grazie a tutti http://s2.postimage.org/27348cllw/101_2758.jpg http://s2.postimage.org/273ft412c/101_2766.jpg ------------------------------------------------------------------------ Premetto che le pietre presenti sulla radice servono per ancorarla il tempo necessario per non farla riemergere. L'acqua è un poco ambrata per la nuova radice Temperatura regolata sui 25 gradi Test acqua appena eseguiti ph 7 nh3 0 no2 <0,3 no3 0 gh 8 kh 6 |
Secondo me gli scalari ci stanno stretti anche se ne toglierai 2 e data la presenza di cory e neon la deposizione non andrà a buon fine ... Inoltre i neon vogliono temperature + basse degli altri pesci ... Se come pulitori hai preso degli ancistrus o dei plecostpmus o dei gibbiceps ci stanno strettissimi se hai preso degli otocinclus ci stanno bene.
Fossi in te metterei una coppia di ciclidi nani come specie principale e ti verrebbe su una signora vasca perchè se ti partirà il pratino viene su una dignora vasca |
Ciao, per quanto riguarda la temperatura i neon vanno dai 24 ai 28 gradi mentre gli scalari spaziano dai 23 ai 30 gradi, perciò optando per una temperatura diciamo intermedia non hanno problemi perchè è quasi sovrapponibile
Per lo spazio una volta formata la coppia ne rimarranno solo due, so che 120 lt sono appena giusti per loro ma non credo sia enormemente sotto di litraggio, per la futura deposizione valuterò, se vedo che gli altri pesci possono mangiare le uova prenderò provvedimenti ,anche se sarà difficile sapendo le cure che i genitori hanno fino alla schiusura, praticamente non permettono di avvicinarsi nessuno o almeno ci provano. Confermo che i pesci che non ricordavo il nome sono otocinclus. Grazie per le osservazioni, ti saprò dire appena cresceranno |
il nuovo layout è sicuramente molto meglio del primo!...io però toglierei i due sassi bianchi (sembrano 2 uova :-)) ) perchè danno un aspetto veramente innaturale...
|
Si si , saranno eliminati appena la radice rimane sul fondo.
E gà semmbrano proprio due uova:-D Avete consigli per abbellirlo ancora di più? |
I neon vogliono temperature di 19 20 gradi !
|
Quote:
io ho sempre saputo che devono stare sotto i 25...diciamo dai 20 ai 25 comunque se mantieni 25 o 26 gradi, sei a posto! bel layout! Ma i valori? non hai i test? Mi preoccuperei per la durezza dell'acqua..neon e scalari la vogliono piuttosto tenera, e l'ampullaria in assenza di calcio avrà problemi con il guscio Ti parlo ovviamente per eseprienza personale: io le ampullarie a GH 6 non riuscivo a tenerle..spostate in vasca con GH superiore (oltre i 12) stanno molto meglio |
I test dell'acqua li ho aggiunti alla fine della descrizione
Per la temperatura hai ragione , ho scritto una boiata, chiedo scusa:-D la temperatura è costante 25 gradi |
Molto bello. Complimenti.
|
grazie aggiungo foto di miglior qualità
http://s4.postimage.org/2nfh32ehw/101_2768.jpg http://s4.postimage.org/2nfubd6g4/101_2769.jpg http://s4.postimage.org/2ng0xikf8/101_2770.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl