AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Il mio 30 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=325241)

luca412 03-10-2011 19:20

Il mio 30 litri
 
Finalmente mi sono deciso, vi presento il mio secondo acquario (il primo è dedicato ad un betta ma non ho ancora il coraggio di mostrarlo!), è un monospecifico dedicato agli Pseudosphromenus Dayi, chi vuole può trovare informazioni su questo pesce in un post dedicato in sezione anabantidi.

DATA DI AVVIO: 20 maggio 2011
TECNICA: vasca di trenta litri dotata di miniplafoniera da 11W, filtro a zainetto con cannolicchi, spugna e lana filtrante, termoriscaldatore da 50W impostato a 24°C
FAUNA: 3 pseudosphromenus dayi (2M + 1F), 1 neritina natalensis
FLORA: ceratophyllum demersum, muschio di java, cryptocoryne wenditi, cryptocoryne bullosa, anubias hastifolia
GESTIONE: non è presente substrato fertile, non uso fertilizzanti né CO2. Fanno parte dell'arredamento legni mopani che ambrano l'acqua ed una noce di cocco per la riproduzione, inoltre aggiungo pignette d'ontano nel filtro per apportare tannini (al momento è anche presente una vaschetta forata ricoperta da una calza che contiene 7 avannotti). Effettuo cambi d'acqua ogni settimana di 2 litri (metà osmosi e metà rubinetto biocondizionata); per quanto riguarda l'alimentazione alterno scaglie, chironomus congelati, pasticche vegetali e piselli mantenedo un giorno di digiuno.

VORREI RINGRAZIARE MARCO VACCARI PER AVERMI FATTO CONOSCERE QUESTI PESCI E PER AVERMI DATO CONSIGLI DURANTE L'ALLESTIMENTO!

Spero vi piaccia!!!!

veduta generale

http://s4.postimage.org/1fn403pb8/Foto0169.jpg

un maschio appena comprato (a luglio)


http://s4.postimage.org/1fnh8eh9g/Foto0072.jpg

i due maschi con la femmina


http://s4.postimage.org/1fnxrry78/Foto0155.jpg

i due maschi


http://s4.postimage.org/1forjg738/Foto0151.jpg

matty695 03-10-2011 20:36

interessante, non me ne volere, ma le foto sono un po' scadenti, forse, se fatte a fuoco, avrebbero valorizzato la vasca. Comunque, è carina, promette bene !

luca412 03-10-2011 21:01

lo so, sono un pessimo fotografo, le foto le ho fatte col cellulare, mi vengono sempre mosse non so che fare!! comunque grazie!

Ale87tv 03-10-2011 22:32

bella vasca, ma è un 30 litri netti?

luca412 04-10-2011 08:53

più o meno, lordi sono 34, togliendo un centimetro di ghiaietto ed uno d'aria e le piante siamo sui 29#30 litri

grigo 04-10-2011 09:36

bella vasca ,mi piace molto , ma si riproducono facilmente questi pesci ?

faggio 04-10-2011 11:01

ti dirò che a me piace veramente tanto complimenti! :-)
anch'io vorrei sapere qualcosa in più a proposito di questi pesci...la riproduzione richiede particolari accorgimenti?
Inoltre, la sex-ratio quale dovrebbe essere? perchè ho visto che tu hai in vasca 2M + 1F.....

luca412 04-10-2011 13:44

grazie per i complimenti!

Allora con ordine:
a grigo: per quanto riguarda quello che è successo a me sì, è stata semplice la riproduzione; i pesci li ho comprati a fine luglio quindi si sono riprodotti dopo due mesi, tra l'altro è stato tutto inaspettato... non so se sia il caso di generalizzare ma tendenzialmente direi sì.

a faggio: gli pseudosphromenus sono degli anabantidi e come i betta ed altri fanno il nido di bolle però a differenza degli altri prediligono costruirli all'interno di grotte piuttosto che in superficie; a me li hanno fatti in entrambi i posti però quelli in superficie li hanno trascurati e sono scomparsi mentre gli avannotti che ho sono nati nella noce di cocco (infatti non mi ero accorto del nido e sono stato preso di sorpresa), questo è l'unico accorgimento; per quanto riguarda la sex ratio avrebbe pìu senso avere la parità o forse più femmine, nel mio caso all'inizio ne acquistai due però crescendo si sono rivelati maschi, ad agosto ne ho presi altri due, le femmine, una è morta l'altra è quella che vedete; comunque non sono per nulla aggressivi quindi la prevalenza dei maschi sulla femmina o la presenza di due maschi nella stessa vasca non impediscono una tranquilla convivenza. Se sei interessato ti consiglio di prenderne un gruppetto in modo da avere maggior probabilità di possedere entrambi i sessi.

se volete sapere altro chiedete pure, altrimenti trovate qualche post in sezione anabantidi

grigo 04-10-2011 14:00

mmm interessantissimi pesciolini mi sto appassionando ... :-)) . Per ora non ho altre domande ma seguo con interesse

faggio 04-10-2011 14:54

Quote:

Originariamente inviata da luca412 (Messaggio 1061162008)
a faggio: gli pseudosphromenus sono degli anabantidi e come i betta ed altri fanno il nido di bolle però a differenza degli altri prediligono costruirli all'interno di grotte piuttosto che in superficie; a me li hanno fatti in entrambi i posti però quelli in superficie li hanno trascurati e sono scomparsi mentre gli avannotti che ho sono nati nella noce di cocco (infatti non mi ero accorto del nido e sono stato preso di sorpresa), questo è l'unico accorgimento; per quanto riguarda la sex ratio avrebbe pìu senso avere la parità o forse più femmine, nel mio caso all'inizio ne acquistai due però crescendo si sono rivelati maschi, ad agosto ne ho presi altri due, le femmine, una è morta l'altra è quella che vedete; comunque non sono per nulla aggressivi quindi la prevalenza dei maschi sulla femmina o la presenza di due maschi nella stessa vasca non impedisce una tranquilla convivenza. Se sei interessato ti consiglio di prenderne un gruppetto in modo da avere maggior probabilità di possedere entrambi i sessi.

se volete sapere altro chiedete pure, altrimenti trovate qualche post in sezione anabantidi

Grazie 1000 x le info dettagliate! :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,34396 seconds with 13 queries