AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   problemi con le piante (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=324989)

tortelli 02-10-2011 11:42

problemi con le piante
 
Ciao. E’ il mio primo acquario
Allestito l’11 giugno 2011, inserito i pesci il 9 luglio
Vasca aperta
165 lt netti
Fondo 18 kg di Dennerle deponit mix
Ghiaietta rosa specifica per acquari (non frizza con il viakal)
4 pietre piatte raccolte in un fiume (non frizzano con il viakal) + una mangrovia in plastica + sfondo 3D
Filtro Esterno Eheim professional 2224
Illuminazione plafoniera arcadia 120 cm con 2 lampade T8 da 38 W (fresch water lamp e original tropical lamp) + una plafoniera120 cm a led della mondial fauna LC1200 (21.6W - 6500K, ultraslim)
Impianco CO2 Askoll system con micronizzatore e bombola usa e getta
Vari guppy, 2 neon, 5 pesciolini con un striscia arancione fluorescente, vari gamberetti, 2 pulitori (1 ancistrus e 1 di cui non so il nome), svariate chioccioline.
Piante….non so i nomi…..
Utilizzo solo acqua RO + Sali dura plus della JBL
Fertilizzo con il sistema Dennerle
Pulisco il filtro 1 volta ogni 3 settimane
Settimanalmente cambio 20 lt di acqua
Temperatura 25°C
Valori odierni valutati con sistema colorimetrico JBL: KH11, GH12, PH7.5, NO2=0.05, NO3<0.5, Fe=0.05 (devo fare il cambio d’acqua oggi)

Le piante non stanno bene. Dopo un primo momento di crescita rapida hanno subito un rallentamento e da alcune settimane perdono le foglie più in basso e hanno dei puntini marroni. Inoltre fanno moltissime radici acquatiche che formano dei grovigli difficilmente gestibili.
I pesci mi pare che stiano bene.
Cosa devo fare per le piante?
I valori dell’acqua vanno bene?
-:33
http://s1.postimage.org/wt4ujgp0/DSCN0912.jpg

http://s1.postimage.org/wts02blw/DSCN0907.jpg

http://s1.postimage.org/wulrqkhw/DSCN0908.jpg

Buchman 02-10-2011 12:00

Ciao! secondo me il problema è che hai poca illuminazione in vasca..Questo spiega il perchè vi sia una maggiore distanza tra gli internodi verso il fondo, e minore vicino alla superficie..e hai parecchie piante esigenti in fatto di luce..

tortelli 02-10-2011 12:10

Grazie. Mi ero già posta il problema e ho fatto l'infelice acquisto della plafoniera a led. Nella descrizione c'èra riportato 200W per cui pensavo che sarei stata a posto. In realtà una volta installata ho visto che faceva la stessa luce di un lumino da morto.
Cosa mi consigliate? devo sostituire le plafoniere?

Su ebay ho trovato questa:
PLAFONIERA T5 4X39WT5 X ACQUARIO 6500K-100CM
a 115 euro

Potrebbe andare bene?

Jamario 02-10-2011 13:38

Ciao, l'eziolatura delle piante lascia pochi dubbi, come dice Buchman manca luce... Inoltre vedo che hai piante ancora nei vasi, togli assolutamente il grodan, il vaso e interrale! Altrimenti che ce l'hai a fare un buon fondo come il deponit? :-)

gianpi_68 02-10-2011 16:13

d'accordo sia sulla scarsità di luce (capita anche a me con alcune specie) che sulla necessità di togliere via subito i vasi delle piantine.
anche se fuori argomento una domanda: come mai quei 2 neon (mi riferisco ai pesci)?
------------------------------------------------------------------------
aggiungerei un'altra cosa: stai segurndo un protocollo di fertilizzazione? quando mancano alcune sostanze in acqua, alcune piante tendono a tirar fuori più radici tra gli internodi (ad esempio la hygrophilla polisperma).

tortelli 02-10-2011 16:58

Ne avevo 6 in un piccolo acquario precedente. Sono rimasti solo loro. Visto che i guppy proliferano a dismisura non ho più ricomperato i neon per non eccedere con i pesci.
Secondo voi una plafoniera con 4 neon T5 da 39W potrebbe andare bene?
Grazie

Markfree 02-10-2011 17:25

intanto togli da li i neon (vanno a banchetti e vogliono ph intorno il 6.5 e acqua moooolto piu morbide della tua) e l'ancistrus (ph max 7, acqua piu morbida)

Le piante secondo me hanno carenza di potassio (prima foto è chiara), no3 (praticamente a 0) e co2 (quest'ultima prima aumenta di un paio di punti il kh e poi l'erogazione, in modo tale che il ph rimanga costante nonostante la maggiore concentrazione di anidride carbonica).

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp

I po4 a quanto sono? e il fotoperiodo?

Riguardo l'illuminazione non sono d'accordo con chi dice che ne hai poca. Anche escludendo la lampada a led (che comunque un minimo darà) hai quasi 0,5w/l di luce, che vanno bene per le piante che ho riconosciuto

Prima di effettuare questa spesa vedrei di sistemare le carenze che ti ho detto (eventualmente anche i po4) usando un buon protocollo di fertilizzazione!

Fabry1972 02-10-2011 18:55

ma in che senso pulisci il filtro ogni due settimane?

tortelli 02-10-2011 19:14

Non so il valore dei po4 perchè non ho il reagente (che acquisterò domani).
Per il fotoperiodo, tengo accese le luci 8 ore al giorno.
Qual è un buon protocollo di fertilizzazione? Posso integrare quello delle dennerle?
------------------------------------------------------------------------
Per il filtro, pulisco i tubi e risciacquo le spugne e i cannolicchi nell'acqua che tolgo dall'acquario? Lo faccio troppo frequentemente?

Jamario 02-10-2011 19:22

Markfree io credo che tu abbia pienamente ragione riguardo le carenze(e i neon), ma la distanza tra gli internodi(molto visibile in piante come cabomba, ludwigia, e mi pare bacopa, tutte più o meno avide di luce) secondo me è una prova abbastanza importante a favore della carenza di luce... In fondo si parla di (neanche)0.5 w/l, che è praticamente il minimo sindacale, anche se fosse applicato per 12 ore(che ovviamente è troppo)...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10658 seconds with 13 queries