AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   informazioni pesci (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=324857)

xylit 01-10-2011 12:51

informazioni pesci
 
ciao a tutti, ho inserito nell'acqario due giorni fa due coridoras paleatus braun, e due epalzeorhynchus siamensis o Crorrocheilus Siamensis, dovrebbero essere gli stessi, ci stanno solo loro nell'acquario, con i coridoras tutto perfetto stanno sempre lavorando, instancabili, mentre gli altri nonstante dovrebbero essere vivaci e sociali passano il 99% per cento del tempo in tana separati, è normale? sono prevalentemente notturni? perchè nel negozio giravano tutto l'acquario.
grazie a tutti
http://s3.postimage.org/10cpj9dl0/cr..._siamensis.jpg

Agro 01-10-2011 13:18

Hai dato poche informazioni, se ci dici magari anche le dimensioni, le analisi del acqua da quanto è avviato e magari ci posti anche una foto.
Comunque i cory dovrebbero stare in gruppi di 4/5 esemplari della stessa specie

xylit 01-10-2011 13:58

gli ultimi test fatti ieri sera dal venditore erano ph7.1-7.2 kh 6 nitrati 20 mg/l, nitriti tra lo 0 e 0.6 non ricordo esattamente il picco è avvenuto venerdi 21 settembre, temperatura varia tra i 25 notturni e 27/28 giornalieri, dimensioni 125 lt, attivato più di 20 giorni fa, l'acqua non troppo cristallina ma nemmeno torbida causa legni che hanno rilasciato colore nonostante più ebollizioni, ma ogni giorno schiarisce, per quanto riguarda i coridoras volevo metterne 4 gia da subito ma il venditore mi ha consigliato di aspettare ancora una settimana per inserirne altri, per vedere come reagisce il filtro, se notiamo miglioramenti o stabilità in una settimana andrò ad inserire altri 2/3 coridoras e altri 2 Crorrocheilus Siamensis.

per poi aspettare altri 20 giorni per inserirne altre specie.

per quanto riguarda i cori non si possono mettere quello albini assieme a questi due che ho già?
se in una settimana i Crorrocheilus Siamensis stanno sempre in tana li riporterò indietro, quali altri pesci possono eseguire il lavoro che dovrebbero fare codesti?
ho notato che se attivo l'ossigenatore i Crorrocheilus escono dalle loro tane per brevi periodi, possibile ci sia poco ossigeno?nel caso non dovrei vedere i cory spesso salire in superficie?
grazie mille e scusate ma son proprio un novello

Agro 01-10-2011 14:10

Per me dovevi aspettare ancora un po, i nitriti potrebbero essere ancora lati, e dovrebbero essere 0 ma in genere sono sopportati fino a 0.2, tra 0 e 0.6 e troppo vaga come misurazione.
I nitrati sono un po altini, ma ancora accertabili.
A piante come sei messo?
Scusa non perdertela è difficile capire l'esperienza di una persona da un post, preferisco non dare per scontato nulla. ;-)

daniele68 01-10-2011 14:25

Quote:

palzeorhynchus siamensis o Crorrocheilus Siamensis,
attenzione che non è lo stesso pesce.
Il primo, epalzeorhyrincus si distingue dal crossocheilus siamensis dalla striscia orizzontale nera che non termina alla estremità della coda ma si ferma alla base della coda stessa.

entrambe le specie hanno bisogno di acque ossigenate e chiare in quanto provengono da luoghi con acque mosse e correnti. Amano mangiare alghe ma se provano cibo diverso e aggradano non mangeranno più alghe e per la loro salute non è il massimo. I primi sono più aggressivi dei crossochelius.
La temperatura ideale è 25 26 gradi centigradi e ph intorno a 7.
Sono pesciotti turbolenti quindi fai attenzione a eventuali compagni di vasca

xylit 01-10-2011 14:39

grazie daniel, sono esattamente gli epalzeorhyrincus siamensi facendo ricerche in molti dicono che sono sinonimi l'uno dell'altro, poi non so, il venditore me l'ha venduto per tale epalz....


agro le piante che ho sono due anubias nane, su legno, 2 cabomba quelle verdi, altre due che dovrebbero essere le Echinodorus green "flamè", e altre due echinodorus non so il nome esatto.
ti pubblico una foto fatta ora.
i p
http://s3.postimage.org/11jxryy9w/01102011070.jpg

come puoi notare non si vede l'ombra di un pesce si vede solo un cori :-)


correggo Echinodorus ozelot verde non green flamè

daniele68 01-10-2011 14:52

xylit,
fai attenzione allora ad aggiungere altri pesci anche della stessa specie perchè sono più aggressivi dei crosso in fase adulta .
Sono più esigenti anche in fatto di ossigenazione dell'acqua. Abbassa poco alla volta la temperatura se hai acceso il termostato e arriva a 24 o 25 gradi massimo.

xylit 01-10-2011 14:58

Quote:

Originariamente inviata da daniele68 (Messaggio 1061156723)
xylit,
fai attenzione allora ad aggiungere altri pesci anche della stessa specie perchè sono più aggressivi dei crosso in fase adulta .
Sono più esigenti anche in fatto di ossigenazione dell'acqua. Abbassa poco alla volta la temperatura se hai acceso il termostato e arriva a 24 o 25 gradi massimo.

uhm...a questo punto probabile rivalità tra i due e non escono dalle tane per quello?
però mi fa strano perchè nel negozio nuotavano in branco, non c'erano roccie solo piante.
missà che chiederò di cambiarli coi crosso

daniele68 01-10-2011 15:01

anche l'ambiente nuovo è determinante e i pesci nei negozi sono giovani e spesso non ancora col carattere formato, e secondo me la temperatura leggermente alta.
Si indubbiamente i crosso sono più gestibili

Agro 01-10-2011 15:57

Be a piante non se messo male, può essere come dice daniele68 che non si siano ancora ambientati, non conosco le due specie.
Per controllare la temperatura, e meglio che usi un termometro a capillare, quello che tu usi e ritenuto impreciso


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,25779 seconds with 13 queries