AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=68)
-   -   bolle su plerogyra e animali strani in aumento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=324843)

jackburton 01-10-2011 11:40

bolle su plerogyra e animali strani in aumento
 
Ciao a tutti! ieri sera la mia plerogyra mi ha fatto prendere un colpo...vado a spegnere le luci, guardo bene e vedo che spuntano 2 bollicine con un po' di filamenti...#24

http://s3.postimage.org/zq0jrxms/IMG_5666.jpg

http://s3.postimage.org/zq3uummc/IMG_5667.jpg

http://s3.postimage.org/zq8tgo3o/IMG_5668.jpg

stamattina riguardo: le bolle non ci sono più, ma è rimasta una "cicatrice"
http://s3.postimage.org/zqiqor2c/IMG_5670.jpg

non sarà qualcosa che non va!?!??!?! nel caso cosa potrebbe essere???:#O

Approfitto anche per farvi vedere questi animaletti che ultimamente sono cresciuti a dismisura (come numero)..prima uscivano solo di notte (tralaltro hanno delle bellissime fluorescenze) per poi ritrarsi al primo cenno di luce...adesso sono sempre fuori! qualcuno sa cosa sono???
http://s3.postimage.org/zrj4idxg/IMG_5663.jpg

http://s3.postimage.org/zs6a18uc/IMG_5665.jpg

Grazie a tutti!

Stefano G. 01-10-2011 15:00

nel primo caso la plerogyra ha estroflesso i filamenti mesenterici forse a causa di un disturbo

le ultime foto sono idrozoi .....innocui anche io ne ho tanti

jackburton 01-10-2011 15:07

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061156735)
nel primo caso la plerogyra ha estroflesso i filamenti mesenterici

ti ringrazio! potrebbe essere, ma i filamenti non dovrebbero uscire dalla bocca o al limite dalle bolle? e poi c'erano queste mini bolle #24
----------------------
anche perchè in vasca ho solo 3 thor e 2 lumache...non saprei cosa potrebbe averla infastidita

Stefano G. 01-10-2011 15:36

possono aprire delle fessure da cui estroflettere i filamenti .........è una reazione più comune negli anemoni o negli actinodiscus

jackburton 01-10-2011 15:43

grazie! buono a sapersi :-) allora non mi preoccupo più di tanto! magari mi è inavvertitamente finito qualcosa in vasca che l'ha disturbata (tipo un buffer che non si è sciolto bene?) oppure qualche thor ha provato ad assagiarla >:-(
meglio così. avevo paura che fosse qualche cosa tipo "funghi" o altre cose strane!

camiletti 01-10-2011 18:51

che carini però quei filamenti, quanto sono grandi? ( intendo quelli nelle ultime due foto)

ALGRANATI 01-10-2011 21:55

gli idrozoi sono animali molto interessanti.
di notte estroflettono il corpo con i polipini ciliati e catturano i sedimenti in sospensione.
ogni tanto ritraggono il corpo ciliato e mangiano ciò che hanno catturato.

Stefano G. 01-10-2011 22:11

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061157382)
gli idrozoi sono animali molto interessanti.
di notte estroflettono il corpo con i polipini ciliati e catturano i sedimenti in sospensione.
ogni tanto ritraggono il corpo ciliato e mangiano ciò che hanno catturato.

quoto .... se dosi naupli di artemia e surrogati di plancton si moltipliacano che è una bellezza

http://s1.postimage.org/rc5a3b5w/idrozoi.jpg

ALGRANATI 01-10-2011 23:16

se vi divertite con le riproduzioni.....Attenzioni perchè questi simpatici animaletti......se magnano tutto il cibo per le larve in brevissimo tempo e se urticanti rischiano di ucciderle.

jackburton 02-10-2011 09:38

Quote:

Originariamente inviata da camiletti (Messaggio 1061157074)
che carini però quei filamenti, quanto sono grandi? ( intendo quelli nelle ultime due foto)

quelli più lunghi che ho visto, di notte, sono sui 7 - 8 cm...
probabilmente sono aumentati molto perchè ho iniziato a dosare molto più cibo...
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061157500)
se vi divertite con le riproduzioni.....Attenzioni perchè questi simpatici animaletti......se magnano tutto il cibo per le larve in brevissimo tempo e se urticanti rischiano di ucciderle.

sono urticanti?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08101 seconds with 13 queries