![]() |
il mio acquario NUOVO VIDEO pag. 5
E' tantissimo che non scrivo in questa sezione :-), vi presento il mio acquario, avviato il 19.10.2010, ma di recente ho modificato il layout, tantè che il "prato" è ancora assente.
Gli abitanti principali sono i miei amati scalari del Perù, che oramai allevo da circa 6 anni, in principio erano 6, avevo due coppie riproduttrici, ma non ho potuto mai assistere alle cure parentali di cui questi pesci sono noti, per la troppa fauna che allevo contemporaneamente, e li ho riprodotti togliendo le uova dalla vasca, ora ne ho solo 4, e resteranno tali, veniamo ai dati della vasca: Vasca: ELOS System 120 misure 120*57*50h aperta Illuminazione: ELOS Planet II Dual 2x150w HQI + 4x39w T5 (al momento utilizzo solo 2 T5) Fondo: ELOS Natural Soil small Fertilizzazione Co2: ELOS set rea50 Fertilizzazione liquida: Elos Fase1, Fase2, K40, Extra1 personalizzata Filtraggio: Sump artigianale tre comparti, risalita Eheim 1260 (2400l/h) Materiale filtrante: spugne, cannolicchi, lana di perlon Fauna: 4 Pterophyllum scalare Perù + svariati caracidi e qualche corydoras Ornamenti: Black wood ADA Flora: Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma, Rotala sp. colorata, Myriophyllum aquaticum, Cryptocoryne varie, Polygonum sp. "sao paulo", Bolbitis heudelotii, Staurogyne sp. "porto velho", Echinodorus latifolius, Ranalisma rostrata, Anubias barteri, Christmas moss http://www.aquanature.it/index_file/...0_2/06.10-.jpg http://www.aquanature.it/index_file/...orcio1_ant.jpg http://www.aquanature.it/index_file/...orcio2_ant.jpg un piccolo video, che mostra anche il metodo di filtrazione della vasca a voi giudizi e critiche :-)) |
Complimenti è bellissimo !!!!!! #25
|
Wow :-) Molto bello #25 #25
|
#25
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Mamma mia che bello #25
|
Grazie tante a tutti #12 :-))
|
mi piace ,molto bello ,complimenti :-)
|
:#O complimentissimi! spettacolo! #36#
|
mamma mia è veramente stupendo!! #36#
cosa ci dici in merito alla manutenzione del tuo acquario? Se proprio voglio essere pignolo, le radici delle piante (microsorum penso....#13) sui due tronchi all'estrema dx e all'estrema sx non sono molto belle a vedersi.....ma so bene che sono piante che non vanno interrate...perciò direi che non c'è soluzione eheh :-) compimenti ancoraaaa!!!! |
grazie ancora a tutti :-)
Quote:
scherzi a parte, non è una tipologia di vasca che richiede molto tempo, tutte le piante coltivate sono di facile gestione, l'illuminazione è molto ridotta, in rapporto ci sono 0,2w litro mi limito semplicemente ad affettuare cambi settimanali (o almeno provo a ricordarmene ogni 7 gg) e naturalmente una fertilizzazione giornaliera, tutto qui :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl