AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   da 100 a 200 lt:come? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=324801)

dony 30-09-2011 23:27

da 100 a 200 lt:come?
 
Ciao a tutti,spero di aver scelto la sezione giusta!:-)Avrei bisogno di qualche consiglio perchè dovrei passare dal mio attuale 100 lt ad un 200 lt.Manterrò lo stesso filtro esterno del 100 lt,cioè il pratiko 200,ed ecco la prima domanda:essendo il filtro già maturo anche se andrò ad aggiungere la maggiorparte di acqua "nuova"penso non ci sia bisogno di rifar maturare il filtro no?Basta fare il passaggio del filtro da una vasca all'altra senza svuotarlo?Avete qualche consiglio da darmi sul modo migliore per fare questa operazione?Poi vorrei mettere un substrato fertile sotto la sabbia e sono indecisa tra jbl acquabasis plus e proflora start,quale mi consigliate?6 kg vanno bene per una vasca 100x40?La sabbia beige naturale che ho già è 30 kg,penso che basti.Grazie a chi mi risponderà;-)

mucchina 01-10-2011 15:13

Ciao.....secondo me puoi tranquillamente spostare il filtro già maturo, mantenendolo bagnato cioè immerso nell'acqua vecchia. L'acqua che andrai ad aggiungere la farei decantare e la tratterei con il biocondizionatore ( come un normale cambio ). Terrei tutta l'acqua vecchia in modo da non immettere solo quella nuova.
Come substrato credo vadano bene entrambe basta che vengano coperti bene con la sabbia...se inserisci ospiti timidi magari sarebbe meglio inserire una sabbia dal colore più scuro..

dony 01-10-2011 15:24

si,infatti era proprio quello che avevo pensato di fare.La vasca sarà dedicata ad una coppia di scalari e ad un branco di circa 20 caracidi,penso petitella e poi vorrei mettere un gruppetto di corydoras.Comunque anche se la vasca sarà già matura aspetterò un po' prima di inserire i pesci (se resisto!)in modo da stabilizzare bene i valori e ottenere quelli giusti per loro.Ma tu dici di mettere solo acqua di rubinetto e poi vedere come sono i valori?Quella che ho adesso nel 100lt è mista ed ho il gh 14 e il ph 7 che sono un po' altini per i pesci che andrò a mettere,quindi avevo pensato di metterne un 70% di rubinetto e 30 d'osmosi,faccio bene?

mucchina 01-10-2011 15:37

Quote:

Comunque anche se la vasca sarà già matura aspetterò un po' prima di inserire i pesci
Esatto...non c'è la necessità di aspettare un mese come per la totale maturazione del filtro ma attendere una decina di giorni non sarebbe male...se al momento nel 100 l non hai ospiti da trasferire in tutta fretta cerca di resistere...:-))
Quote:

Quella che ho adesso nel 100lt è mista ed ho il gh 14 e il ph 7 che sono un po' altini per i pesci che andrò a mettere,quindi avevo pensato di metterne un 70% di rubinetto e 30 d'osmosi,faccio bene?
direi di sì..conoscendo già i valori necessari all'allevamento delle specie che vuoi inserire prepara l'acqua idonea a loro....

scriptors 03-10-2011 15:33

Più che usare l'acqua di rubinetto io userei osmosi e parte dell'acqua della vasca attuale e/o, se comunque vuoi mantenere la vasca attuale in funzione, userei solo osmosi e sali idonei (vedi sezione discus a riguardo)

#24

dony 03-10-2011 15:49

io volevo usare tutta l'acqua della vasca che devo togliere e poi mettere 70% di rubinetto e 30% d'osmosi e vedere come vanno i valori.Non ho mai usato sali in aggiunta all'acqua e sinceramente non avevo pensato di usarli neanche con gli scalari,sono necessari?

scriptors 03-10-2011 20:39

Scusa ma avevo confuso Scalari con Discus, comunque dipende dall'acqua di rubinetto (non è detto che sia malvagia anzi, spesso è meglio di quel che si pensi).

Posta i valori del rubinetto (e, prima di fare il riempimento, testali ancora, non sempre sono uguali)

dony 03-10-2011 22:23

ah menomale!Io e la chimica non siamo mai andati d'accordo!:-DI valori dell'acqua del mio rubinetto li avevo già presi e postati nella sezione dedicata agli scalari,sono questi ph 7.5 kh 7 gh 12.

dony 14-10-2011 15:12

ragazzi un'altra domanda,ho letto che molti dicono che la sabbia non è un substrato adattissimo alla crescita delle piante perchè si compatta troppo,ma a me piace e cìè l'ho già e mi dispiacerebbe non utilizzarla,che dite per migliorare la qualità del substrato potrei mettere tra il fondo fertile (proflora start della jbl)e la sabbia qualcosa tipo argilla espansa?é un'idea sensata secondo voi?Ma se la metto c'è pericolo che poi mi viene su?Grazie ciao
P.S:Ovviamente non ho ancora allestito la vasca!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09446 seconds with 13 queries