![]() |
Filtro Esterno 501
Salve a tutti, premetto che potrebbe essere una domanda davvero stupida, volevo sostituire nel mio mirabello 30 il filtro interno con uno esterno EDEN 501, ora la mia domanda è...il filtro in questione funziona anche da pompa per far circolare l'acqua in acquario o ha bisogno di una pompa in aggiunta?
Scusate la stupidità della domanda, ma non riesco a trovare informazioni al riguardo #19. |
Tranquillo è già tutto completo! :P Ce l'ho anche io.
|
Fantastico :D grazie mille^^
|
Quote:
|
Quote:
Ah, se non ricordo male per far passare i tubi dovrai togliere un pezzettino di plastica nella parte posteriore del coperchio. |
Quote:
Devo fare anche io un lavoro simile su un acquario simile. Dove va tolto il pezzettino di plastica sulla parte superiore del coperchio oppure dietro (per capirci sulla base di plastica che rimane ferma o sul coperchio che si apre?) Puoi mettere una foto? |
Il pezzetto di plastica è da togliere sul coperchio che si apre.
Per la precisione, qui: http://i.imgur.com/WVJQT.jpg Ho cerchiato il punto in cui è da rimuovere la plastica Mentre qui: http://i.imgur.com/Txi6w.jpg Ho fatto una panoramica del coperchio con in evidenza la zona in cui ho "operato". Notare le pessime condizioni del coperchio e il proteggilampada tutto ingiallito #07 . Tanto la plafoniera nuova è in arrivo :-)) . |
Il mio venditore mi ha sconsigliato di prenderlo...mah!
Cmq l'illuminazione per me è troppo bassa potete aiutarmi con qualche guida per modificarla? thx |
Quote:
Per l'illuminazione, più che essere troppo bassa (alla fine sono 14w su 25 litri... non fai il pratino o il nanoreef, però moltissime piante ti crescono bene) è la posizione della lampada, unita alla forma del coperchio, che fa veramente schifo (e sono stato buono). L'hanno messa tutta sul davanti, con risultati a dir poco penosi: il retro della vasca è pochissimo illuminato (anzi, da una certa altezza in poi non lo è per nulla, grazie a un pezzettone di plastica che contiene il reattore), mentre la parte anteriore riceve tutta la luce. Il risultato è che se vuoi mettere qualche pianta più alta dietro... o non cresce o, se cresce, si butta tutta in avanti per cercare sempre più luce, con un effetto (a mio avviso) parecchio antiestetico. Non so cosa stessero pensando i progettisti quando hanno ideato una schifezza simile... probabilmente il loro spacciatore aveva/ha roba molto buona. Comunque se vuoi aumentare l'illuminazione ci sono varie guide nella sezione faidate, con gente che ha messo una o due PL nel corperchio. A mio avviso, però, questo soluzioni sono un palliativo, il problema della pessima distribuzione della luce ti rimane comunque. |
Quote:
Il problema illuminazione e' proprio quello Quote:
Mi era balenata un idea malsana, rialzare completamente il coperchio con delle staffe , dando effetto illuminazione sospesa, in modo da eliminare la plafoniera OSCENA che si ingiallisce dopo 2 settimane.....fattibile secondo voi? o la soluzione ideale e' farsi un bel 60 lt nuovo nuovo o un bel nano 30l? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl