![]() |
Micosi black molly
Ciao a tutti,
ho un problema serio con i black molly. Me ne sono morti parecchi, ogni volta che muoiono li ricompro ma è sempre la stessa storia vivono un mese a volte 2 e poi muoiono si ricoprono di una specie di patina biancastra e dopo qualche gionro muoiono. Suppongo sia un infezione batterica e le sto sperimentando tutte. Ogni volta li separo in una vasca a parte, ho trattato con faunamor e nulla, bagni di sale e nulla, aumento della temperatura e digiuno e nulla sempre morti. I valori della vasca sono normali no2:0 no3:<5 C°:24#25 ph:7,5 circa kh:4 gh:11 In vasca ho anche guppy, balloon, cory, ancy , caridine e neritine. Avevo due sbaciucchioni ma mi sono morti. Ogni tanto qualche morte la considero normale ma il fatto che i black molly in particolare non li riesco a far vivere non me lo spiego. Vi chiedo è il caso di trattare tutta la vasca con faunamor o altro antibatterico oppure cosa posso fare? Grazie mille |
il faunamor non è un antibatterico, se davvero si tratta di batteriosi dovresti usare il dessamor
andando ai valori della tua vasca, il kh a 4 è troppo basso per i poecilidi e il gh a 11 è davvero ai limiti bassi. Credo che siano bassi anche per le caridine, ma non avendole non voglio essere assolutista I test che usi sono a reagente o a striscette? mi preoccupa un po il "circa" alla voce ph 7.5....se dovesse essere piu basso sarebbe anche lui un elemento critico per i poecilidi! |
Uso test a reagenti, il circa sul ph vuol dire che è sempre poco più di 7,5 lo tengocosì con l'erogazione di co2. Uso faunamor poichè suppongo sia principio di icto, come posso stabilire di che si tratta? Adesso sto facendo dei bagni di acqua e sale della durata di circa 20 min. I molly stanno bene mangiano e per catturarli e mettere in vasca per il bagno col sale mi fanno dannare scappano come lampi. Quello che sta per morire è lo sbaciucchione che sta fermo in mezzo alle piante e si muove di tanto in tanto.
|
ichtio sono puntini bianchi, non patine biancastre! e comunque se pensi all'ichtio il bagno in acqua e sale non serve a nulla
Fai cosi: intanto fai una foto al pesce e postala in sezione malattie, cosi da capire cosa ha. Poi vedi di sistemare i valori di kh e gh (alzando il kh si alzera pure il ph, se vuoi tenerlo costante devi alzare l'erogazione di co2 facendo attenzione a non intossicarli) |
ecco la foto di uno dei molly, inoltre come si evince dalla foto se ne sta isolato dietro il filtro sintomo di cosa? Per la sezione chiedo ad un admin cortesemente di spostare, non ho postato in malattie altrimenti dovevo replicare i posto epr spiegare cosa accade. Grazie a tutti
http://s3.postimage.org/bm6aesqs/IMAG0425.jpg http://s3.postimage.org/bmek3j7o/IMAG0426.jpg |
sicuramente non è ichtio, a me sembra una micosi ma ti ripeto chiedi in sezione malattie una conferma. Fregatene al momento del post doppio, crealo li con foto ed eventualmente link a questa discussione
Il pesce sta isolato appunto perchè si sente male |
Spostato in malattie, descrivi la vasca, il fanamor non serve
togli l'ancistrus dalla vasca che lo stai uccidendo e lascialo in una vaschetta con acqua decantata , usi acqua d' osmosi? stefano |
scusate ma una micosi su un molly si dovrebbe vedere benissimo, per me ha problemi di flagellati................riesci a vedere le sue feci?..............la patina bianca , o specie di micosi puo essere un' affezione secondaria dovuta all' indebolimento del pesce
|
La vasca è 100lt, valori e abitanti li ho descritti sopra. Uso acqua d'osmosi quando faccio i cambi ,ogni 2-3 settimane, l'acqua la arricchisco di sale per tenere alto il gh. Il kh lo tengo basso per poter controllare il ph che desidererei averlo massimo a 7,5 che è un valore medio per tutti gli abitanti, anzi per qualcuno anche un pò alto. Per quale motivo sto uccidendo l'acny, io lo vedo che sta bene anzi in tutti questi mesi è l'unico insieme ai cory che è sopravvissuto. Flagellati che vuol dire? Come devo agire? Sono riuscito a vedere le feci di uno dei molly ,non di questo, era filamentosa bianca con al centro un qualcosa di rossastro. Pensate che debba trattare tutta la vasca con qualche antibatterico poichè potrei avere la vasca infetta e non solo il pesce? Non essendo certo dell0infezione credete che sia meglio medimor e non dessamor?
|
Ho letto in sezione malattie e da li' sono arrivato qui... Potresti precisare meglio i seguenti punti: 1) da quando e' iniziato il problema? 2) in pratica quali sono i valori della vasca ora e che andamento hanno avuto negli ultimi tempi? Hai avuto sbalzi significativi? 3) hai usato integratori vitaminici?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl