![]() |
Help identificazione granchio
Poco fa mentre scandagliavo le rocce in cerca della lysmata mi sono accorto che dentro un buco del diametro di una moneta da 1€ si nasconde un granchio.
Avendo letto che alcuni di loro possono rivelarsi ospiti sgraditi per coralli e abitanti della vasca vorrei chiedervi se riuscite a darmi una mano nell'identificarlo. Mi è difficile fare foto piu chiare perche se accendo la luce si rintana e con la luce spenta la funzione macro non lavora benissimo http://s4.postimage.org/35z3zrnok/image.jpg http://s4.postimage.org/35z5nb06c/image.jpg http://s4.postimage.org/35z7auco4/image.jpg |
non si capisce na' mazza... Occhio ai coralli infestanti anche ;-)
|
mitrax sculptus;-)
|
Quote:
Quote:
|
no anzi, sei stato fortunato. Complimenti al falco!
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Garth è sopra la xenia (quella macchia nera)
Se ci fai caso tra la prima e la terza foto si è leggermente spostato a sinistra Sent from my iPhone using Tapatalk |
ok, grazie... è messo al contrario rispetto a come lo stavo cercando e non so perchè non riuscivo a vederlo. Grazie mille
|
no è molto utile per prevenire e curare ( se gli piace ) invasioni di alga valonia.
|
Mi è andata bene cavolo, vedo che su internet costa sui 15 € :O
Grazie ragazzi |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl