AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   carenza Fe? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=324574)

seppe983 29-09-2011 19:56

carenza Fe?
 
buonansera ragazzi vi espongo il problema, fertilizzo da circa 10 gg con il protocollo base della seachem , ho gia notato dei miglioramenti sulle piante tranne che per le piante rosse in particolare rotala e cabomba che crescono molto velocemente ma tendendo al verde e colorandosi solo agli apici, incuriosito ho acquistato il test a reagente della wawe, e ho effettuato la misurazione, premettendo che stamattina ho aggiunto oltre gli altri fertilizzanti anche 2.5ml di iron come consigliato dalla casa, il risultato dopo circa 18 ore dalla somministrazione e stato questo: l acqua nella provetta e restata praticamente trasparente, solo in maniera impercettibile si e tinta di rosa , pensavo di continuare con il protocollo base a giorni alterni e di somministrare il ferro invece tutti i giorni, volevo se possibile dei consigli vi posto una foto della vasca in modo da farvi un idea sulla flora

http://s2.postimage.org/q5x4jplw/316...29251197_n.jpg

Danny85 30-09-2011 00:54

Se non ricordo male il ferro della seachem non è in forma chelata e quindi non è misurabile dai test a reagente del ferro,spero di non aver detto una castroneria:-D
Per le piante:la cabomba io direi che non l'ho mai e poi mai vista rossa agli apici,è verde in tutto e per tutto,non è che sia un'altra pianta tipo limnophila o eustralis quella che hai?
La rotola dipende da qual'è,se è la rotundifolia,o comunque in generale la maggior parte delle piante rosse o tendenti al rosso si colora in base all'illuminazione,non alla quantità di ferro,anche se una buona quantità aiuta.
Cioè se hai poca illuminazione o comunque sono lontane dalle luci restano più verdi,viceversa all'aumentare dei watt e al diminuire della vicinanza con i neon diventano più rosse.

seppe983 30-09-2011 02:27

ciao grazie x la risposta , guarda sono sincero dal negoziante mi e stata venduta come tale ma non so dipreciso , nella foto del post iniziale alla destra accanto alfiltro c'ela fantomatica cabomba semagari sai come si chiama ne approfitto per saperne di piu, perl illuminazione monto su 100 litri netti con 45 cm di altezza 2 t5 da 39w uno da 400k e uno da 6500k dovrei esserci , il reagente comunque di poco ma si colora quindi non so aspettiamo news per capirne di piu comunque grazie ;)

tenellus 30-09-2011 10:47

Il colore rosso dipende solo dalla luce.
Ciao

seppe983 30-09-2011 14:55

lasciamo stare i colori , per capire se comunque il ferro e pocoche devo fare ?

Jamario 30-09-2011 15:13

Ciao, da quello che so purtroppo individuare la giusta quantità di ferro non è facile, viste le forme che ha in acqua e le diverse necessità che hanno le piante, dovresti in realtà controllare gli effetti ossia: vedere se le piante hanno una buona fotosintesi, non hanno clorosi, hanno foglie e nervature sane e colori vividi, buona crescita. Se le piante, soprattutto quelle a crescita rapida non hanno tutto ok, forse manca qualcosa...
Io perlomeno mi regolo così... :-)

seppe983 30-09-2011 16:02

ho appena provato il funzionamento del test inserendo in 5ml d acqua una goccia di iron con risultati positivi,in piu parti avevo letto ke la concentrazione di ferro in acqua doveva agirarsi sui 0.1ml/l e questo valore in vasca non lo rilevo, per le piante noto le foglie un po increspate e sul giallino, ma si parla di foglie vecchie , volevo continuare con il protocollo base a giorni alterni mentre con il ferro usare il protocollo avanzato quindi su 100l inserire giornalmente 2.5 ml che ne pensi?

tenellus 30-09-2011 17:23

Quote:

Originariamente inviata da seppe983 (Messaggio 1061154865)
lasciamo stare i colori , per capire se comunque il ferro e pocoche devo fare ?

Le foglie nuove sono gialle o bianche, pallide...

Danny85 30-09-2011 19:47

Quote:

Originariamente inviata da seppe983 (Messaggio 1061154982)
ho appena provato il funzionamento del test inserendo in 5ml d acqua una goccia di iron con risultati positivi,in piu parti avevo letto ke la concentrazione di ferro in acqua doveva agirarsi sui 0.1ml/l e questo valore in vasca non lo rilevo, per le piante noto le foglie un po increspate e sul giallino, ma si parla di foglie vecchie , volevo continuare con il protocollo base a giorni alterni mentre con il ferro usare il protocollo avanzato quindi su 100l inserire giornalmente 2.5 ml che ne pensi?

Io personalmente non ho mai usato il test del ferro,guardo le piante,se stanno bene o se hanno particolari problemi e in base a quello mi regolo.
Per la pianta da lontano direi limnophila,ma devi fare una foto un po' più grande perché ci vedo bene ma non ho ancora lo zoom agli occhi :-D

seppe983 30-09-2011 20:05

ecco la foto ;) considera ke ho un rapporto di 8w/l su 40cm circa di altezza dilazionati fra luce calda e fredda addirittura ho tolto un t8 da 25w xke mi sembrava eccessivo
http://s2.postimage.org/11d30xffo/qqqqqq.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10791 seconds with 13 queries