![]() |
dubbi sul
ho inserito un fondo di acadama misto a frammenti di roccia lavica, torba etc
poi ho ricoperto con sabbia fine mista con ghiaietto finissimo. Il viene venduto già "completo" con bioballs, cannolicchi, spugne a volonta' ho aggiunto un po' di roccia lavica , lana di perlon e torba 150gr circa... in acquario c'è una grossssa radice di mangrovia ed è pieno(circa 30 a crescita veloce) di piante. temperatura a 28. Questo acquario sarà destinato ai miei 3 Discus (gia' da anni in un'altra vasca ) acquario riempito con (circa) acqua di rubinetto 170 lt e la rimanenza circa 50 lt osmosi dopo 1 settimana dall'avvio, ho messo del mangiare per pesci in acquario e dopo qualche giorno si sono formate delle alghe verdine sulle pareti e su alcune piante. ph 7.7 kh 6/7 gh 10 La mia domanda dopo 11 giorni di avvio acquario è: 1)possibile che la torba non abbia ancora agito minimamente sul PH ?? 2)questo filtro lavora o è ancora troppo presto per incolparlo??? le alghe sono quasi sparite.... grazie delle risposte!! |
Ti rispondo perchè ho questo filtro in uso in vasca da 200 litri adibita ad Oranda C..
Il filtro fa egregiamente il suo mestiere, ma ho sostituito i cannolicchi e le bioballs con tutto siporax che quindi occupa le due colonne centrali. Ho effettuato la sostituzione dei substrati filtranti solo perchè avevo già i cannolicchi sinterizzati (che sono notoriamente il miglior materiale) e non perchè avessi qualche problema da risolvere. E' aiutato dal pothos che immerge le sue radici in acqua; Tu hai molte piante e quindi dovresti star tranquillo. La pompa è regolata su 650 l/h. Sulla acidificazione dell'acqua non mi pronuncio perchè materia che non conosco. Ciao |
grazie. hai aggiunto anche la lana?? se si dove l'hai messa^?
io l'ho messa sopra i cannolicchi |
No: niente lana.
Seguo quella corrente di pensiero che non ama i materiali di filtraggio meccanico e specialmente la lana . Ho lasciato le spugne blu ma non le sciacquo MAI, finiscono per avere anche loro funzione di filtro biologico. Mi dirai: "ma non si intasa il filtro?". La risposta è no, almeno dopo un anno di funzionamento. Credo che la sporcizia non si accumuli sempre più, ma via via si degrada e viene trascinata via. Prima o poi metterò solo e soltanto cannolicchi. |
..Ma se nel filtro, dove c'è la pompa è presente una spugna a carbone attivo, puo' essere questo che mi alza il ph???
|
In effetti la spugna a carbone attivo ha poco senso; non so se può alzare il PH, ma in 15-20 gg. dovrebbe perdere la sua caratteristica di materiale assorbente e diventare un mero supporto per i batteri. Se vuoi toglila e metti al suo posto una retina di sinto-cannolicchi; certo il tubo rigido nel mezzo dello scomparto rompe le scatole. Io l'ho lasciata al suo posto confidando nel rapido scomparire della originaria funzione assorbente.
|
...e forse toglie pure sostanza all'acqua per le piante!!
|
è probabile
Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl