![]() |
Aiuto!!
Esattamente un anno fa ho allestito il mio primo acquario. E' un acquario da 45 litri d'acqua dolce. Inizialmente l'acquario aveva tre combattenti: due femmine e un maschio più un pesce da vetro e due pesci da fondo. Successivamente ho aggiunto un' altra femmina di combattente per alleviare le pressioni del maschio sulle due femmine. Chiedendo un po' in giro ho deciso di aggiungerci anche qualche neon vedendo se la convivenza con i miei adorati betta poteva riuscire (ho letto su internet che vi è una possibilità del 50% di convivenza felice). Sfortunatamente una sera ho visto il mio bellissimo betta maschio morto sul fondo, compl,etamente massacrato. Così poi è successo per tutti i neon e per una femmina betta. Convinta che la morte e l'aggressività dei miei pesciolini fosse causa di una mia negligenza verso la cura dell'acquario ho risistemato tutto, avendo un'acqua pressochè perfetta. E, ahimè, ero convinta che fossero le mie due Carla e Alberta che mi uccidessero tutti i pesci non ci ho inserito più nulla. Ho deciso di darle via. Le ho portate in un negozio e il proprietario, davvero gentilissimo, le ha accettate di buon grado. Successivamente ho deciso di metterci 6 guppy e 3 molly, pesci molto più tranquilli. E' da una settimana e mezzo che ho fatto il cambiamento ma ora il mio acquario contiene 3 guppy e 2 molly, di cui uno separato perchè un qualche pesce gli ha mangiato la pinna dorsale e un occhio!!
Erano i pesci da fondo!!! Due Crossocheilus siamensis!! Che da un anno mi mangiano tutti i pesci! e io ho dato via le mie due combattenti pensando che fossero loro! Adesso mi si aggiungono ancora più sensi di colpa e una grande rabbia verso il venditore! Un acquario da 45 litri non può soddisfare le esigenze di due pesci che diventano 15 centimetri e hanno bisogno di un acquario da 200 litri!!!! Cosa posso fare??!?!?!? PS. Scusate la lunghezza della mail, ma volevo spiegarvi la mia situazione! HELP!!!!! -20-20-20-20-20-20-20-20-20 |
Ciao!
Beh la risposta te la sei gia' data da sola. Riportali dal tuo negoziante. I Crossocheilus siamensis hanno bisogno di una vasca di almeno 90L e vanno tenuti in gruppi a partire da 5-6 esemplari. |
Menomale che ho trovato gli scontrini dell'acquisto! Comunque sono andata dal mio negoziante di fiducia e mi ha detto che posso provare a metterli nel laghetto che ho fuori, visto che sono pesci molto robusti! A parte che il tizio che me li ha venduti non la scampa, vado la' e gli rompo tutto! :-))
Visto che era il mio primo acquario io sono andata in fiducia e suppongo che uno che apra un negozio di acquari sia competente in materia! E se non lo è, che si dia all'ippica! Comunque grazie per la risposta! |
Bhe, non che tenere 4 combattenti in una vaschetta da 45 litri sia la scelta migliore, eh....
Senza contare che poteva benissimo essere un maschietto plakat ad aver ucciso l'altro maschio.. I crossocheilus (comunque fuori posto nella tua vasca) non mangiano gli altri pesci, si limitano a "succhiargli" via il grasso esterno, provocando batteriosi e infezioni di funghi. |
Ovvio che di maschi combattenti ne avevo solo uno, ed era così tenero! Saltava a comando!!! Il mio Pino!!!!
|
Quote:
Purtroppo non è cosi semplice come sembra.Sono veramente pochi i negoziante che si intendono veramente e nello stesso momento siano anche amanti degli animali.>:-( Prima di prenderti dei pesci nuovi,fatti furba su diversi canali:negoziante,libri,internet e il forum. Liberare dei Croccocheilus siamensis,sempre supponendo che la specie era veramente quella,nel laghetto non è per niente consigliabile.Le temperatura d'inverno vanno troppo giù e loro non le sopportano cosi basse! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl