![]() |
Test No3
Ciao a tutti, premetto che i valori della mia vasca sono sempre stati intorno ai 2/ 5mg/l misurati con test salifert.
Ho incominciato ad integrare da 3 settimane con prodotti della brightwell zooplankton e Phytoplankton quindi volevo mantenere monitorati i valori No3. Alla fine della settimana scorsa ho misurato con una vecchia confezione di test salifert e gli No3 erano saliti a 50mg/l, ho subito fatto un cambio del 30% e interrotto l'alimentazione per i coralli e ridotto drasticamente il cibo per i pesce. Il giorno seguente ho rimisurato ma il risultato era sempre lo stesso 50mg/l. Ho quindi acquistato una nuova confezione di test Salifert , credendo che la vecchia non fosse più buona , rimisurato e il valore era ancora 50mg/l. Mi sono quindi fatto prestare dei test della JBL che mi danno come risultato tra 5 e 10 mg/l, non convinto dei valori discordanti Ho provato a misurare con dei test dell aquilli (so che non sono affidabili) e il risultato era di 5 mg/l. Nella confusione più totale ho portato l'acqua dal mio negozioante che misurando con una confezione di test salifert ha come risultato NO3 non misurabili, mi ha quindi sostituito la precedente confezione di test salifert con una nuova appena arrivata (hanno sostituito il reagente 2 in polvere con uno liquido), torno a casa rimisuro l'acqua e il risultato è tra 25 e 50 mg/l. Secondo voi cosa dovrei fare????? esistono dei test affidabili? |
Io sinceramente per i test sto usando i tropic marin e non ho notato degli sbandamenti particolari nei valori....
Situazione strana comunque. I coralli come rispondono??? se si aprono di sicuro non hai 50 di nitrati........... |
Il salifert come test dei Nitrati non e molto attendibile......molto meglio il Tropic Marine.;-)
|
Si aprono tutti ho principalmente molli e qualche lps , sono convinto anche io che non siano a 50 ma a quanto sono ??? :)
|
i test per i nitrati sono una giungla. Io tempo fa ho misurato con quattro test diversi e ho avuto 3 risultati completamente diversi (Tropic, Elos, Sera e Tetra).
La prima differenza che ho notato è tra test a 2 o 3 reagenti (polvere esclusa). danno risultati completamente diversi, nel senso che quelli a tre reagenti sono molto più severi. Il problema è sapere quali sono i più esatti. Se vuoi un consiglio per i nitrati (solo per i nitrat) il miglior test è il Sera. In seconda battuta il tropic marin perchè almeno ha un reagente di controllo che ti dice se il testè buono o no. Ti dico subito che se li usassi ambedue il Sera ti darebbe probabilmente risultati più alti. In definitiva con quei valori ti consiglio il sera, perchè negli anni mi sembra il più attendibile. Quelli a due reagenti (Elos, Tropic, ecc.) secondo me leggono molto male se i valori sono alti. |
Nulla da fare ho provato 5 test diversi e i valori erano tutti discordanti , pero questa esperienza mi ha fatto capire che usavo acqua di Ro che aveva dentro no3 mi sto dotando di post filtro con resine per togliere gli no3 prima di far sciogliere il sale ... Vediamo se scendono anche quelli in vasca , attualmente non scendono neanche dopo i cambi
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl