AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   il manometro...quello sconosciuto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=324242)

grimaldello 28-09-2011 09:07

il manometro...quello sconosciuto
 
buongiorno a tutti, data la mia ignoranza tendo a pormi molte domande, ultimamente mi sto chiedendo a che servono i manometri...uno, due, ma sono necessari? utilizzo bombole da 500g usa e getta senza manometri.quelli della askoll sembrano i più economici. illuminatemi


http://www.youtube.com/watch?v=mpnBOg6x6RA

oni305 28-09-2011 13:15

il manometro serve a conoscere la pressione, per poi poterla regolare

non penso sia utile in impianti di CO2 usa e getta con bombole piccole

Agro 28-09-2011 13:25

Si quello che misura la pressione della bombola e utile, cosi poi sapere quanta autonomi hai, cosi ti prepari per tempo un'altra bombola a casa, quello della pressione d'uscita può essere utile ma non lo vedo di cosi vitale importanza.
------------------------------------------------------------------------
Ah il botia lo toglierei cresce troppo per la tua vasca, non sembra molto grande.

grimaldello 28-09-2011 13:54

il riduttore è come questo
http://s1.postimage.org/2odqp1ekk/rid_press_co2.jpg
quindi un manometro mi basta...sono tutti uguali?...dove lo applico?grazie

grimaldello 28-09-2011 14:55

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061150533)
Si quello che misura la pressione della bombola e utile, cosi poi sapere quanta autonomi hai, cosi ti prepari per tempo un'altra bombola a casa, quello della pressione d'uscita può essere utile ma non lo vedo di cosi vitale importanza.
------------------------------------------------------------------------
Ah il botia lo toglierei cresce troppo per la tua vasca, non sembra molto grande.

quindi un manometro mi basta...sono tutti uguali?(alta pressione o bassa pressione)...dove lo applico?grazie

berto1886 28-09-2011 21:49

allora il riduttore è un ruwal ce l'ho anch'io... già che ci sei prendili tutti e due... poi guardando il riduttore da davanti (con la valvola a spillo davanti) quello di alta pressione va a sinistra e quello di bassa a destra ;-)

Danny85 29-09-2011 00:50

Secondo me serve solo quello di alta,come dice Agro,appunto per capire quando la bombola si sta' esaurendo #70

grimaldello 29-09-2011 07:30

Quote:

Originariamente inviata da Danny85 (Messaggio 1061151923)
Secondo me serve solo quello di alta,come dice Agro,appunto per capire quando la bombola si sta' esaurendo #70


quindi quello di alta misura la capacità della bombola?

grimaldello 29-09-2011 08:52

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061151581)
allora il riduttore è un ruwal ce l'ho anch'io... già che ci sei prendili tutti e due... poi guardando il riduttore da davanti (con la valvola a spillo davanti) quello di alta pressione va a sinistra e quello di bassa a destra ;-)

guardando il riduttore come dici tu dietro è aperto, ai lati è bullonato,devo svitarli?

berto1886 29-09-2011 10:34

quello di alta misura la capacità della bombola... allora i due grani a brugola che hai ai lati vanno tolti e al loro posto vanno messi i manometri (metti un pò di teflon sulla filettatura prima di avvitarli)... cmq io avendoli tutti e due posso dire che avere anche quello di bassa è comodo quando cambio la bombola per reimpostare la pressione verso il diffusore (tanto il numero di bolle manco lo guardo :-D )


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09113 seconds with 13 queries