![]() |
Devo scegliere l'illuminazione idonea per il mio acquario...che mi aiuta????
Ciao a tutti, tra qualche giorno(dopo alcuni mesi in cui per un motivo o per l'altro ho dovuto rimandare) finalmente andrò a ritirare un'acquario usato con filtro interno e misure: 150*30*70h (litraggio lordo 315lt, netto non saprei, mettiamo un 200/250lt) che allestirò per il dolce.ho deciso di comprare un divisorio per il fondo mettendo così da una parte,la più bassa, della sabbia molto fine con qualque legno, mentre dall'altra,quella alta, ho deciso di mettere un'altra ghiaia e piantumarlo per bene. secondi voi che tipo e quantii neon devo mettere??? grazie mille a tutti!
|
Dipende da quali piante vuoi coltivare. Alcune amano la penombra, altre vogliono una luce molto intensa.
|
ancora non ho ben deciso ma diciamo che cercherò di metterne "un pò e un pò" facendo in modo che quelle a cui serve meno luce stiano mgari in penombra sotto le altre!:-))
|
edo_elba, hai una vasca con dimensioni un po' strane. La larghezza è minima rispetto alla lunghezza e l'altezza è un po' esagerata.
In linea di massima potresti mettere o 2 x T5 80W o 3 x T5 54W, però prima dovresti dirci se la vasca la vuoi tenere aperta o chiusa, se ci sono tiranti e come son fatti e che dimensioni ha il filtro e dove è posizionato ;-) |
Credo sia una vasca artigianale, a detta delle proporzioni.
Se è totalmente sprovvista di illuminazione forse sarebbe il caso che tu prendessi in considerazione le lampade HQI o HQL e concentrare la luce nei punti in cui vorrai piantumare con maggior vigore. I led sono una buona soluzione, ma che prezzi !!! |
innanzitutto ringrazio tutti per le tempestive risposte, questa cosa del forum è troppo la migliore! l'acquario è chiuso, ma purtroppo nn avendolo ancora ritirato non posso controllare quanto posto occupa il filtro interno. Ti dico sicuramente che è posizionato a bordo vasca,infatti è più o meno sullo stile "classico" ,mentre come misure non saprei.....diciamo che sarà largo dai 20 ai 30 cm e alto praticamente quanto la vasca.... i tiranti (sono quei pezzi di vetro messi per far stare uniti i due bordi lunghi della vasca???)) ce ne sono ma non mi ricordo quanti...tra le altre cose lì è alloggiato l'attuale unico neon in maniera molto spartana! se avete bisogno di sapere altro chiedete,spero di riuscire a spiegarvi in maniera realistica com'è fatta la mia vasca!
|
Sì, ma credo che senza la vasca sotto mano, andando solo a vaga memoria, sia dura ;-)
Se hai la possibilità di accedere dove attualmente è la vasca, vedi se puoi fare foto, principalmente di coperchio, tiranti, filtro. Se non puoi, penso sia meglio aspettare di avere la vasca ;-) Ricordi se i (il) neon attuali sono fissati al coperchio o sono appoggiati sui tiranti/mensole? Tieni presente che con soli 30cm di profondità dovrai realizzare un allestimento un po' particolare per cercar di dare un po' di profondità visiva e, nonostante i 150cm di lunghezza, non potrai mettere abitanti di grandi dimensioni ;-) |
A questo punto devo dire che hai ragione tu... dovrò aspettare il fine settimana per poter postare qualche foto, cmq pur non ricordandomi il numero dei tiranti ti dico con certezza matematica che il neon è appoggiato lì e che il tappo non è neanche un pezzo unico,sono due secondo te neanche gli scalari posso allevare in quest'acquario??? =(
|
Per quanto riguarda i led sono quelli che consumano meno,durano di piu ... e costano! Se compri una plafoniera a led sicuramente avrai un buon prodotto e probabilmente avrà dentro vari timer/effetti dimmerabii alba/tramonto, luce lunare e la possibilità (penso) di regolare la luce. Tutte queste cose non le hai con i neon classici.
Se non ti interessano piante molto esigenti in fatto di luce (parlo di rapporto w/l prossimo a 1) puoi usare i neon senza spendere troppo. Una soluzione potrebbe essere quella si spostare i neon (da decidere poi la potenza!) da un lato della vasca. In questo modo realizzi una zona molto illuminata (in natura ad esempio una radura) e una zona ombrosa (non buia! ci sarà sempre la luce esterna). In questo modo offri ai pesci una buona alternativa di luce intensa e penombra, puoi coltivare piante esigenti a crescita rapida che ti danno anche una mano allo smaltimento da un punto di vista biologico e piante a crescita lenta come anubias,crypto e microsorum. Come ti hanno gia detto dipende molto da cosa vuoi mettere. se punti tutto su piante poco esigenti allora nessun problema: neon non troppo potenti 0,3w/l circa e via. Occhio che la luce intensa o meno non è solo un problema di piante che metti dentro ma anche di pesci. Se vuoi invece solo piante molto esigenti devi realizzare un'illuminazione uniforme e potente ma dando nascondigli ai pesci... |
se riesco a trovare qualche occasione vorrei provare con una plafoniera a led,mi intriga il fatto di poter regolare il discorso alba-tramonto! voi conoscete mica qualcuno che deve vendere????
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl