![]() |
schiuma nel mio nano!
Ciao a tutti! Da circa due settimane ho iniziato la mia avventura con un nano o meglio un pico da circa 10 litri lordi. Una settimana fa ho inserito le rocce vive e adesso sta girando privo di illuminazione in attesa di almeno 4 settimane di maturazione. Da qualche giorno però ho notato che sul bordo vasca in corrispondenza di una zona dove l'acqua è un po' più ferma, si forma una leggera schiuma. E normale? Non vorrei aver messo le mani nell'acqua magari ancora con tracce di sapone dopo essermele lavate! Grazie in anticipo della risposta. Saluti!
|
le mani prima di metterle in vasca vanno lavate e strofinate con acqua e basta senza sapone..certo a meno che prima non si sia andati a metterle dentro il cofano della propria auto..di quanti litri orari è la pompa che hai messo dentro? altra cosa assicurati che il getto della stessa muova bene la superficie dell'acqua ..e compila il profilo così che possiamo darti risposte più dettagliate
|
Le mani anche se me le ero lavate con il sapone le ho risciacquate attentamente sotto l'acqua. La pompa è di 200 l/h ed è posizionata sul vetro posteriore con il getto verso il vetro anteriore in modo che la superficie sia ben mossa, infatti noto che si formano delle piccole bolle proprio dall'impatto del getto contro il vetro. Ma a questo punto mi viene spontanea la domanda: se tracce di sapone fossero andate nell'acqua, potrebbe compromettere qualcosa?
|
bhe... il sapone in sè non è un gran problema (sono catene fosfolipidiche... un po' di resine antifosfati dovrebbero rimuoverli). Il problemaccio è, piuttosto, quello relativo ai profumi contenuti nel sapone e che potrebbero essere finiti in vasca. In ogni caso mi sembra presto per trarre conclusioni.
continua con la maturazione e fra una settimana circa magari fai un controllo della situazione ;-) |
Ok grazie a tutti per le esaudienti risposte, però vorrei sapere se è normale avere un po' di schiumetta sul bordo vasca? E se un ciclo di 24 ore con del carbone attivo possa essere utile ad eliminare eventuale sapone ed i suoi profumi.
|
il carbone potrebbe andare purchè non rilasci di suo fosfati prendine uno buono tipo matrix della seachem oppure uno a base di cocco..o quello della korallen..ciao
|
Scusate l'insistenza ma nessuno ancora mi ha detto se la schiuma è normale o non ci deve proprio essere?
|
in teoria non ci deve proprio essere
|
Grazie. Allora vista la presenza di quella schiuma devo dedurre che tracce di sapone siano nell'acqua!! Cosa mi consigliate di fare?
|
un pò di carbone attivo nella calza..indirizzare meglio il getto d'acqua sulla superficie..farle sparire meccanicamente..aspettare e poi vedere se si riformano..ma non entrare in paranoia ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl