AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=65)
-   -   trattamento planarie fuori vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=323887)

rob57 26-09-2011 12:07

trattamento planarie fuori vasca
 
visto che ho necessità di svuotare un pò la vasca, ma non posso perchè ho le planarie e non vorrei mai affibbiarle a qualcuno, per quanto antipatico possa essere, mi chiedevo se potevo mettere gli animali da togliere in una vaschetta (magari con una piccola pompa) e fare il trattamento con ascarilen e poi darli via senza rimetterli in vasca.
In particolare dovrei togliere un tappeto di parazoantus gracilis (antica denominazione, quelli gialli per intenderci)e anche una stylophora di circa 15 cm di diametro.

GROSTIK 26-09-2011 13:57

io farei dei bagni 10 - 15 sec in acqua di osmosi .. si staccano subito .... ;-)

ALGRANATI 26-09-2011 17:38

con la stylopora però è rischioso fare bagni in osmosi.....io andrei di betadine.

rob57 27-09-2011 16:32

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 1061146399)
io farei dei bagni 10 - 15 sec in acqua di osmosi .. si staccano subito .... ;-)

ma con il bagno si staccano anche eventuali uova?

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061146788)
con la stylopora però è rischioso fare bagni in osmosi.....io andrei di betadine.

Il principio attivo dovrebbe essere il levamisol, giusto? E' contenuto anche nel betadine?

Duke 10-10-2011 12:25

Ciao,

anche io sarei curioso di sapere come evitare la diffusione, anche in funzione preventiva; non tutti sono onesti come rob57 #70

Quindi, cosa consigliate di fare all'acquisto di nuovi animali? Indicativamente per molli, lps e sps; poi si potrà valutare nello specifico.
Per esempio, una ricordea su roccettina, per evitare il minimo rischio di trasmissione di planarie, come la trattereste? #17
Oppure un tronchetto di 4 calici di caulastrea?
O anche una talea di pocillopora?

Grazie

GROSTIK 10-10-2011 13:52

la prevenzione migliore è accertarsi che la vasca di provenienza non abbia planarie ... altrimenti fare un bagno di betadine (prima dell'introdizione in vasca) ma è sempre un evento stressante per l'animale da sommare al trasporto ;-)....

Miguelito 10-10-2011 14:03

seguo...

Duke 12-10-2011 14:31

Grazie!

Bagno di betadine #24 lo trovo in farmacia?
E' in commercio in un unica soluzione o con più percentuali (tipo H2O2)?

GROSTIK 12-10-2011 14:49

lo trovi in farmacia (conf gialla mi pare sia quello al 10%) ;-)

anthias71 12-10-2011 16:29

Quote:

Originariamente inviata da rob57 (Messaggio 1061148704)
io farei dei bagni 10 - 15 sec in acqua di osmosi .. si staccano subito .... ;-)

io farei più il classico 50/50 a temperatura della vasca (ma conoscevo un tizio che metteva le talee appena comprate direttamente sotto il rubinetto dell'acqua)
Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 1061146399)
ma con il bagno si staccano anche eventuali uova?

no quelle vanno rimosse manualmente


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08681 seconds with 13 queries