![]() |
Miglioramento filtro
Ciao,
ho un filtro interno con lana sintetica e cannolicchi. Posso in qualche modo migliorare il mio filtro? Per 60 litri quanto è la max portata della pompa che posso mettere? |
ciao :-)
tra i cannolicchi e la lana io ho una spugna bianca, grossa come un pugno. 60lt anche io. la lana come primo filtraggio è molto comoda, quando vedo che si scurisce la tolgo, do una sciacquata sotto il rubinetto e la rimetto a posto. avendo una trama molto fitta si "intasa" un po' alla svelta, ma se sta in una posizione comoda ci metti 2 minuti :-))...la spugna sottostante resta quindi pulita, e fa comunque da filtro biologico... per la pompa mi regolo ad occhio, non saprei :-D p.s. magari dico una str....ta, però più che la portata massima personalmente guarderei la minima, sennò in 60lt ricrei un tornado :-)):-)) |
Per la pompa chiedevo la portata massima che posso avere perchè dato che ho ricreato l'effetto pioggia http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...ia/default.asp (anche se non cosi bene come qua!) e ho fatto un po troppo grandi i buchi l'acqua non esce molto forte. Quindi diciamo che aumentando la portata non aumenterei tanto il movimento dell'acqua ma sapevo che se si ha una portata troppo grande non c'è una colonizzazione efficiente dei batteri nel filtro.
Per quanto riguarda la lana filtrante anche la mia si sporca abbastanza in fretta. Prevalentemente di terra del fondo dato che ho master soil. Quando la cambio o quanto la lavo se non è troppo piena però non lo faccio in toto ma solo in parte. Questo per evitare di lavar via i batteri nel filtro. Questa precauzione insieme a quella di non sostituire il filtro in contemporanea con il cambio d'acqua dovrebbe preservare dal "perdere" batteri. Questo l dico dopo aver capito che filtro in toto compresi cannolicchi non andava lavato ogni tanto! La spugna bianca che hai in mezzo è rigida? |
che pesci hai?? :-) la pompa deve avere una portate di 3 - 4 volte il litraggio della vasca
|
Come pesci ho barbus tetrazona, red cherry, pangio kuhlii, botia. Attualmente la pompa che ho (che è quella originale dell'acquario è da 420l/h)
|
scusami ma non hai problemi di pH con l'effetto pioggia??
|
Quote:
Inoltre aggiungo che fa rumore e tende ad aumentare evaporazione e condensa. |
Ciao
guarda l'effetto pioggia ce l'ho da soli tre giorni. Ieri ho fatto i test acqua ma il ph era fisso a 7 (l'ho sempre avuto cosi!) Ma perchè dovrei avere problemi? Per quanto riguarda il rumore ho sistemato il tubo con i getti in modo da renderlo il piu silenzioso possibile e alla fine non è piu rumoroso di quando avevo il tubo di mandata normale. Per quanto riguarda evaporazione e condensa avendo una vasca chiusa non ho problemi ciao! ps: berto sei onnipresente! Su ogni discussione che apro ci sei sempre! |
per quanto riguarda il filtro, cerca di dare priorità al filtraggio biologico, quindi più cannolicchi metti e più il tuo filtro diventerà stabile ed efficiente anche cambiano del tutto la filtrazione meccanica.........
|
con cosa fai il test del pH... lo chiedevo perchè movimentando troppo il pelo dell'acqua (con l'effetto pioggia poi dovrebbe essere "amplificato") disperdi CO2 e di conseguenza il pH tende a salire :-) tieni tutto sotto controllo ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl