AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   scambio gassoso (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=323706)

wolfenstein 25-09-2011 12:47

scambio gassoso
 
tutti dicono che serve vasca aperta per facilitare lo scambio gassoso. Ma cosa vuol dire in maniera più specifica? che impatto ha e su quali valori?

ALGRANATI 25-09-2011 18:47

lo scambio gassoso ha come primo impatto sul ph e sulle temperature.
essendo il marino molto bisognoso di illuminazione e non sopportando temperature sopra i 28 gradi....vasche chiuse portano sempre problemi.

wolfenstein 25-09-2011 19:37

ma il problema creato al ph è che si abbassa o si alza? per le temperature ok, comunque anche se aperto con le estati che abbiamo un refrigeratore per tenerla a 26/27 è secondo me comunque necessario.....a meno che uno non metta ventoloni che però fanno rumore.

Quindi nessuna relazione con NO2/NO3? leggendo i vari articoli, il processo di smaltimento degli NO3 (denitrazione) in N2 (azoto) è un processo anaerobico, quindi con lo scambio gassoso centra poco, mi sbaglio? Chiedo questo perchè la mia vasca purtroppo è chiusa e ho problemini di NO3 (40Mg/L), ma sono alla 3 settimana di fotoperiodo quindi prima di preoccuparmi vorrei capire se è un problema della vasca che ho, oppure la mia fase di maturazione è più lunga dato che le rocce erano veramente cariche di alghe quando mi sono arrivate, alghe che sono tutte morte durante le 7 settimane di buio e che quindi mi hanno creato i nitrati (NO2 sono a zero)

Maurizio Senia (Mauri) 25-09-2011 20:47

Con la vasca chiusa si tende ad accumulare Co2 sotto il coperchio creando problemi al PH che tende a rimanere basso.......;-)

wolfenstein 25-09-2011 21:01

ok, capito! infatti il mio PH è relativamente basso, 7,93 in questo momento (phmetro milwaukee) la sera dovrebbe essere un po' più alto che alla mattina, giusto? o viceversa.... valori ottimali 8 quando è basso 8,2-8,3 quando è alto, almeno così leggo nelle tabelle.

comunque, per la plafo se è "solo" per PH e temperatura, allora aspetto la prossima primavera.

Maurizio Senia (Mauri) 25-09-2011 21:06

Quote:

Originariamente inviata da wolfenstein (Messaggio 1061145175)
ok, capito! infatti il mio PH è relativamente basso, 7,93 in questo momento (phmetro milwaukee) la sera dovrebbe essere un po' più alto che alla mattina, giusto? o viceversa.... valori ottimali 8 quando è basso 8,2-8,3 quando è alto, almeno così leggo nelle tabelle.

comunque, per la plafo se è "solo" per PH e temperatura, allora aspetto la prossima primavera.

Misura il PH alla mattina che dovrebbe essere il momento in cui e più basso.....se scende a sotto 7,5 non va bene per i Coralli, comunque senza coperchio l'Ossigenazione Generale da benefici non trascurabili alla vasca.;-)

wolfenstein 25-09-2011 21:11

cavoli...me li volete proprio far spendere sti 800 euri per la plafo :-D ....

Grazie, domani mattina misuro e se è sotto i 7,5, vediamo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09127 seconds with 13 queries