AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Utilizzo Bluresin (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=323686)

Klaudia 25-09-2011 11:30

Utilizzo Bluresin
 
Buongiorno a tutti!
Il negoziante mi ha consigliato di utilizzare BLURESIN di Ferplast al posto dell'acqua osmotica, in quanto mi ha spiegato che Bluresin svolge la stessa funzione essendo molto più comodo, dato che elimina la necessità di acquistare taniche di acqua.
Che ne pensate?
Grazie

oni305 25-09-2011 12:10

mah penso sia meglio comprarsi un impianto ad osmosi, che almeno ti filtra l'acqua da tutto e poi sai che esce con durezza 0, invece con questa resina non ho trovato scritto a che valori porta le durezze ma solo che le "abbatte"

Klaudia 25-09-2011 12:29

Quote:

Originariamente inviata da oni305 (Messaggio 1061144064)
mah penso sia meglio comprarsi un impianto ad osmosi, che almeno ti filtra l'acqua da tutto e poi sai che esce con durezza 0, invece con questa resina non ho trovato scritto a che valori porta le durezze ma solo che le "abbatte"

Nel manuale d'uso c'è scritto che porta il PH tendente a 7 (100 ml di bluresin demineralizza totalmente 10 litri d'acqua da rubinetto portando GH, KH a valori prossimi allo zero).

Dato che fra un paio di giorni devo riempire la vasca volevo essere certa che fosse un prodotto valido...

scriptors 25-09-2011 20:10

Lascialo al negoziante ... sicuramente un impianto ad osmosi è decisamente più economico e 'sicuro' di qualsiasi sostanza chimica

berto1886 25-09-2011 22:15

sono d'accordo con gli altri... non mi convince per niente questa resina... poi non per farti i conti in tasca, ma quanto costa??

Klaudia 26-09-2011 09:27

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061145364)
sono d'accordo con gli altri... non mi convince per niente questa resina... poi non per farti i conti in tasca, ma quanto costa??

Purtroppo l'ho già comprata quindi mi tocca usarla :-(
una confezione da 500 ml costa sui 20 euro ( non mi ricordo il prezzo preciso )
Sto valutando di comprare un impianto di osmosi... quanto mi costerebbe?

berto1886 26-09-2011 21:18

costosetta... un impiantino costa dai 70€ in su ;-) cmq sinceramente non mi sento di consigliarti di usarla, ok che ormai l'hai comprata ma non mi sembra saggio usarla... che pesci hai e che valore hai?

Klaudia 27-09-2011 12:24

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061147231)
costosetta... un impiantino costa dai 70€ in su ;-) cmq sinceramente non mi sento di consigliarti di usarla, ok che ormai l'hai comprata ma non mi sembra saggio usarla... che pesci hai e che valore hai?

Stasera devo riempire la vasca... il venditore mi ha consigliato questa resina da usare per farmi evitare di portare a casa 10 taniche di acqua (perchè volevo comprare in negozio acqua osmotica)... Ho pensato di inserire stasera la resina e fra un paio di giorni misurerò i valori... solamente se saranno adeguai inserirò piante e pesci:-)

berto1886 27-09-2011 21:25

beh i pesci li dovrai inserire tra 4 o 6 settimane poi vedremo che fare in base ai valori...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10853 seconds with 13 queries