AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Lana di perlon sì o no??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=323439)

super95 23-09-2011 19:58

Lana di perlon sì o no???
 
Ciao a tutti, vi illustro il mio problemuccio. La mia lana di perlon (metà foglietto di quella che vende la juwel) si intasa in pochissimo tempo (ogni giorno la devo cambiare/lavare) diminuendo la potenza di filtraggio. In attesa di un sifonaggio del fondo che intendo fare dopodomani per evitare che un po' di lerciume la intasi, pensavo di toglierla, e magari non inserirla neanche dopo aver pulito per bene il fondo. Il resto del filtro è composto da resine anti-nitrati, una spugna verde (quella meccanica che vende sempre la juwel) e la spugna biologica azzurra. La popolazione dell'acquario inquina abbastanza (ci sono praticamente solo ampullarie, una decina, qualche red cherry e 2 atya gabonensis, il tutto in un 60 litri lordi). Secondo voi mi conviene toglierla??? Altrimenti cosa posso fare???
Grazie a tutti per il vostro aiuto.

DjFattanzo 23-09-2011 20:16

Ma di che filtro stai parlando?
Secondo me conviene togliere il marciume dall'acquario! Non è normale che ti si intoppi solo dopo una giornata...

Jamario 23-09-2011 20:18

Ciao, prova a togliere la lana e osserva per un paio di giorni la vasca(qualità dell'acqua, valori), se rimane tutto tranquillo, puoi farne a meno secondo me... In giro per il web ci sono inoltre un sacco di idee su come realizzare un pre-filtro meccanico, ammesso ovviamente che tu abbia un filtro esterno. :-)

super95 23-09-2011 20:22

Il filtro è interno ed ha una pompa da 280 litri/h, forse anche per il fatto che è così potente rispetto all'acqua presente in acquario che la lana si intasa facilmente. Se no potrei cambiare l'ordine delle cose, mettere prima la spugna verde e poi la lana, in modo che la schifezza maggiore la filtri la spugna e che poi la lana, più fine, tolga anche il resto.

Danny85 23-09-2011 22:28

Quote:

Originariamente inviata da super95 (Messaggio 1061141444)
Il filtro è interno ed ha una pompa da 280 litri/h, forse anche per il fatto che è così potente rispetto all'acqua presente in acquario che la lana si intasa facilmente. Se no potrei cambiare l'ordine delle cose, mettere prima la spugna verde e poi la lana, in modo che la schifezza maggiore la filtri la spugna e che poi la lana, più fine, tolga anche il resto.

Puoi provare,ma secondo me ti dura 2 giorni anzichè uno.
Se non ricordo male la lana della juwell è molto compatta,hai provato a sostituirla con un po' di ovatta? E poi comunque almeno quando si intasa butti via l'ovatta e ne metti un pezzo nuovo,più pratico#36# o no?

super95 24-09-2011 10:35

Ok, grazie, prima provo a invertire, e se proprio vedo che non va metto un po' di ovatta, grazie mille a tutti, vi farò sapere presto.

DjFattanzo 24-09-2011 11:14

L'ovatta che si compra al supermercato è fatta di cotone e non è indicata per uso acquariofilo. Sopratutto perchè in acqua si scioglie!!

super95 24-09-2011 14:45

Ma no io ho quella che non è proprio ovatta, ma una specie di laniccia, fatta proprio per acquari, e che ho comprato in un negozio per acquari. Si usa anche per le spedizioni e per pulire i vetri, credo che Danny intenda quella.

DjFattanzo 24-09-2011 15:28

Nel dubbio l'ho specificato! #36#

super95 24-09-2011 21:14

E hai fatto bene ;) !!! Non si sa mai repetita iuvant !!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08465 seconds with 13 queries