AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   torba in granuli per il fondo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=323288)

teobeer 22-09-2011 20:15

torba in granuli per il fondo
 
--------------------------------------------------------------------------------

.....sto allestendo il classico fondo con osmocote+torba in granuli - pozzolana - akadama (grossa e poi fine)....

...non riesco in alcun modo a trovare la torba in granuli a rilascio lento da posizionare direttamente a contatto del vetro sotto (con l'osmocote).....in commercio si trova solo quella per filtri.....è la stessa cosa??....posso usarla anche per il mio scopo? non credo

Ho fatto pure un giro da moby dick qui a roma (negozio enorme, c'è di tutto), ma niente....torba in granuli solo per filtri......

qualcuno mi aiuta? (anche con alternative a questo punto)

Paolo Piccinelli 23-09-2011 16:19

non mettere la torba in granuli nel fondo... io l'ho fatto e, quando ho smantellato dopo 18 mesi, era ancora lì identica.

Metti se vuoi della buona torba da acidofile, non fertilizzata, assieme ad un buon terriccio fertile e copri con almeno 5 cm di akadama ;-)

teobeer 26-09-2011 16:12

...ti ringrazio delle indicazioni........io credo tu intenda una spolverata di torba/terriccio sul vetro di fondo, assieme all'osmocote.....altrimenti che senso avrebbe tutta la pomice/lapillo vulcanico che mi sono procurato per evitare zone di anossia del fondo (oltre akadama grossa e poi fine sopra)?

....nel senso che in molti altri post ho visto sconsigliare l'utilizzo per il fondo di torba sciolta o anche solo terriccio....

Paolo Piccinelli 26-09-2011 16:15

un cm al massimo di torba, se vuoi mettere lapillo ed osmocote.

Una soluzione più "aggiornata" sono 2 cm di terriccio fertile commerciale (sono tutti più o meno buoni) e sopra dai 5 ai 7 cm di akadama

teobeer 26-09-2011 18:54

....trattandosi di un 260/280 lt. netti, con l'akadama ci faccio a malapena 2/3cm, non oltre altrimenti ci lascio un capitale al garden!!.....ho molta pomice drenante per le piante (anche se ho visto che 1/3 del prodotto tendenzialmente galleggia) di 8/13mm, l'ideale sotto l'akadama. Ho della buona torba per acidofile, che a questo punto collocherò solo nelle zone in cui ho previsto come layout la plantumazione (60/70%).....

...l'osmocote della bayer non l'ho trovato, ne ho comprato uno analogo della compo.....vedo che hanno comunque tutti un 8%ca di fosfati/fosforo.........se vale la regola non più di 0.05mg/lt. (ma chi l'ha stabilito??), ne va veramente poco, anche in 280 lt. di acqua.....280x0.05mg = 14mg questo è il mio limite di fosfati..................ogni grammo di prodotto ha 0,08gr. di fosfati.......ovvero 80mg.......80mg/14mg.= 5 ca.......1gr. di prodotto /5 = 0,2 gr. di prodotto da mettere in acquario = QUALCOSA NON TORNA#13.........

teobeer 27-09-2011 16:54

....siete scappati tutti??.......sì, effettivamente i calcoli spaventano....e rincoglioniscono:-)), nel senso che in tutte le mie considerazioni ho scordato che il prodotto è a lento rilascio, quindi quel 8% di fosfati mica arrivano subito...0,05mg/lt. deve essere il risultato finale sull'acqua....vai comunque a capire come si fa a dedurre quanto prodotto introdurre nell'acquario ora all'allestimento!!!#07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09437 seconds with 13 queries