AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario con piante vere (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=323193)

MrCrash 22-09-2011 11:19

Primo acquario con piante vere
 
Salve a tutti sono Aurelio ed ho intenzione di entrare nel fantastico mondo dell'acquariofilia. Premetto che ho avuto alcune esperienze (del tutto trascurabili) con un piccolo acquario da 30lt senza piante vere in cui avevo un piranha, purtroppo deceduto, ora vorrei cambiare totalmete tipologia di acquario e relizzarne uno con piante vere e pesci diciamo "ordinari". Premesso che sono uno studente universitario e che torno a casa ogni 2 settimane circa, mi è stato consigliato e poi avuto conferma leggendo in rete vari blog, che una vasca di grandi dimensioni farebbe al caso mio. Sto valutando infatti l'acquisto di un wawe (classic o design) 150, si tratta di un acquario di dimensioni generose circa 450lt (misure della vasca 150x55x65) con filtro esterno Monarka 1000. Avrei intenzione di inserire in questo futuro acquario pesci come Caridine, Corydoras, lumache, neon e scalari, chiedo quindi i vostri consigli per:

1- i Pesci, se quelli scelti da me sono compatibili o aggiunta o sostituzione con dei nuovi
2- le Piante da inserire, non ho preferenze (per l'illuminazione non saprei dato che sulla scheda tecnica dell'acquario è riportato solo che monta 4 neon da 54w, credo t5)
3- la costruzione del Fondale (del quale non so nulla e sto cercando di documentarmi il più possibile in rete ma ho trovato opinioni contrastanti)
4- la C02, posso reperire facilmente una bombola di quelle usate per le spillatrici della birra da un mio amico che ha un bar

grazie a tutti, aspetto i vostri consigli e pareri!

Metalstorm 22-09-2011 11:39

Quote:

. Premesso che sono uno studente universitario e che torno a casa ogni 2 settimane circa,
domanda: nel periodo di assenza, chi ci tiene dietro? hai i tuoi che possono nutrire i pesci o non c'è nessuno?

nels econdo caso, lascia perdere direttamente l'acquario


nel secondo caso, vista la vasca, non farei di certo una vasca di piante (tantomeno con co2), al massimo una bella giungla di vallisneria (le basta luce e cacca dei pesci, stop) e qualche anubias...ti serve una vasca che necessiti della minima manutenzione e impegno possibile.
Visto il litraggio, le prime idee che mi vengono sono tre:
- vasca di pesci rossi
- pesci arcobaleno
- Malawi (ma di haps e aulonocara tranquilli....niente mbuna di quelli cazzuti)

MrCrash 22-09-2011 14:17

Ho mio fratello che darà da mangiare ai pesci e controllerà i valori dell'acquario, io in pratica farei l'allestimento ed in seguito le relative pulizie, potature e cambi d'acqua.

Metalstorm 22-09-2011 14:33

ma tuo fratello come è messo a preparazione acquariofila?
se non è esperto, meglio fare la cosa più semplice possibile,in modo che eventuali problemi li possa gestire senza chiamarti ogni due secondi...come diceva il buon Wankel "se una cosa non c'è, non può rompersi" :-))

ricorda poi che non è deto che semplice = meno bello ;-)

MrCrash 22-09-2011 14:58

diciamo quasi al mio stesso livello, cioè neofita, cmq come dico sempre tutto si può imparare! credo che all'inizio sarà difficile per la nostra non praticità con tale topologia di acquario ma credo che con un pò di tempo e sicuramente dopo vari errori potremmo avere dei risultati.

però se gia mi consigli di cambiare totalmente tipologia di vasca, la cosa mi preoccupa un pò, sembrerebbe che sia una cosa impossibile da realizzare per i comuni mortali!

Metalstorm 22-09-2011 18:47

se neofita pure lui, altro motivo in più per stare sul semplice

Quote:

però se gia mi consigli di cambiare totalmente tipologia di vasca, la cosa mi preoccupa un pò, sembrerebbe che sia una cosa impossibile da realizzare per i comuni mortali!
non ho detto che impossibile, il problema è gestire in due una vasca che tu (proprietario) vedi una volta ogni 15 giorni....per questo ti consigliavo tre allestimenti a prova di bomba.
Personalmente, se dovessi fare una vasca da far gestire ad un altro, la farei in modo che possa sbagliare il meno possibile

anche l'idea che hai (biotopo amazzonico con coppia di scalari, branco di neon e branco di cory) è fattibilissima, ma richiede qualche cura in più: quasi di sicuro dovrai miscelare l'acqua del rubinetto con l'osmotica, ci sono molti più pesci da tenr d'occhio, devi controllare appena si forma la coppia degli scalari e levare gli altri (se li lasci tutti, hai più problemi di territorialità), devi usare la torba (o altro materiale equivalente) per acidificare un minimo l'acqua (quindi controllare dosaggio, ph e quando sostituirla)....tuo fratello è disposto a controllare queste cose? se la risposta è si, allora sei a cavallo.

In ogni caso, a prescindere dal tipo di vasca, non incasinarti con la co2, rigorosamente piante semplici, che richiedano il minimo impegno, visto che siete neofiti entrambi: vallisneria, ceratophyllum, echinodorus, microsorum, anubias barteri, muschi acquatici, cladophora....tutte a prova di pollice nero :-))

i tre allestimenti che ti ho dato invece richiedono solo acqua del rubinetto pura e cruda e hai meno pesci in quanto più grossi...il malawi non avrebbe nemmeno il problema piante

il punto nevralgico non è quello che vuoi tu, ma quello che è disposto a fare tuo fratello per la vasca....di questo non puoi assolutamente tenerne conto ;-)

Se le cose coincidono, allora tutto a posto e vediamo come fare effettivamente sta vasca :-))

MrCrash 23-09-2011 08:59

si mio fratello è capacissimo di effettutuare tali controlli, l'unica cosa che non farei mai fare a mio fratello è appunto l'allestimento, dato che lui non è tanto paziente e quandi farebbe un lavoro troppo approssimativo, mentre io, dato che ho letto che una fase importantissima per la riuscita di un acquario, cercherei di farla nel miglior modo possibile (secondo le mie modeste capacità) e soprattutto non affrettando i tempi. Per farti capire io sarei disposto, se necessario ad attendere anche l'anno nuovo per inserire i pesci, lui li inserirebbe anche dopo 2 giorni!

grazie 1000 per le piante che mi hai consigliato sono davvero bellissime, e per quanto riguarda gli scalari se mi consigli di sostituirli con un'altra specie va benissimo io li mettevo perchè piacciono a mia madre.

cmq ti ripeto che non ho ancora acquistato l'acquario, e per tale motivo mi sono rivolto a questo forum, in modo da cercare di evitare le spese inutili, infatti mi hai consigliato di non inserire la C02. Ti ringrazio ancora per la disponibilità.

Metalstorm 23-09-2011 12:40

Quote:

dato che lui non è tanto paziente
non puoi affidare una vasca con un minimo di controlli a uno che non è paziente (acidificare l'acqua, tagli con l'osmosi, controllo della territorialità)...ti serve un qualcosa che praticamente vada da solo, dove l'affidatario debba solo dar da mangiare ai pesci e vedere che tutti siano vispi e in forma

Quote:

grazie 1000 per le piante che mi hai consigliato sono davvero bellissime, e per quanto riguarda gli scalari se mi consigli di sostituirli con un'altra specie va benissimo io li mettevo perchè piacciono a mia madre.
lo scalare non è un pesce difficile, ma in quanto ciclide territoriale e dalla vita sociale complessa, devi essere lì a guardarlo per capirlo. e poi, vedere un pesce dal carattere così sviluppato solo una volta ogni 15 giorni, non te lo gusti nemmeno ;-)
se devi soddisfare anche i gusti estetici, prova a farle vedere questi #18
http://www.google.it/search?q=melano...w=1130&bih=734

3 maschi e 6 femmine di questi, abbianti a un gruppetto di corydoras paleatus o aneus e hai una vasca facile (pochi problemi e acqua del rubinetto), sempre movimentata e bella da vedere (quando poi i maschi di melanotaenia si mettono in parata, sfoggiano colori da urlo!) e che dal punto di vista piante puoi allestire come ti pare (basta che lasci ampio spazio al centro per il nuoto, mettendo le piante alte come la vallineria più a ridosso delle pareti)

MrCrash 23-09-2011 15:52

si, ho ancora molto da imparare! Consigliami una serie di pesci tra cui scegliere, come per le piante e come procedere per l'allestimento iniziale (una volta acquistata la vasca), tipo il substrato da acquistare (terriccio, sabbia, ghiaia ecc.), i legni e le pietre, se sposso trovarli in natura o comprarli in negozio. Diciamo che mi servirebbe una "lista della spesa".

Per quanto riguarda l'acquario che ho intenzione di acquistare (wave 150) andrebbe bene così o alcuni componenti andrebbero sostituiti?

Metalstorm 26-09-2011 18:55

alcune indicazioni sulla popolazione te le ho date....un'altra specie da prendere secondo me in considerazione è la poecilia velifera: un grosso poecilide (passa i 15cm) robusto e adatto a vasche di buone dimensioni. Già la colorazione selvatica è molto bella (verde-bruno con riflessi) e con la sua pinnona fa una bella figura, inolre se uno preferisce ci sono diverse varietà cromatiche selezionate in allevamente.
Puoi associarlo a diverse specie da fondo e piante quelle che vuoi.

Le piante che ti ho indicato prima sono tutte robuste e quelle radicate necessitano di un fondo fertile sotto al ghiaietto o sabbia o al massimo di pastiglie fertilizzanti....ma se ne metti un buon numero, meglio il fondo fertile (magari lo metti solo nella zona dove inseisci le piante radicate al fondo)
Se opti per una vasca con acqua del rubinetto, evita il microsorum e le echinodorus, che gradiscono un ph più basso. Vallisneria e ceratophylllum delle due crescono meglio in acqua dura....come vallisneria, se riesci prendi la vallisneria gigantea e non la spiralis: è ancora più rustica ed è molto più bella per via delle foglie più larghe e lunghe (se non la metti in una vasca così, dove la metti?)

per la vasca, direi di non fare nessuna modifica....il filtro esterno monarka ce l'hai già, è incluso con la vasca o vuoi comprarlo tu a parte?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11371 seconds with 13 queries