![]() |
Il mio DSB
Ecco qualche foto aggiornata ad oggi
http://s4.postimage.org/3cy5r99g/DSC_0214.jpg http://s4.postimage.org/3dgco2p0/DSC_0216.jpg http://s4.postimage.org/3drxfi5g/DSC_0220.jpg http://s4.postimage.org/3ebrvo2s/DSC_0160.jpg http://s4.postimage.org/3etyshic/DSC_0165.jpg La vasca (parte marino) è 20x20x30 illuminata con una pl da 11 watt e con una piccola popmpa da 230 l/h |
Bel granchietto.
sai il suo nome? Siringa invece l'aiptasia. Aceto diritta in gola, visto che puoi farcela. |
Actaeodes tomentosus
L'aiptasia me la tengo stretta.. Minga compagnia da quando ho allestito e la nutro regolarmente Sent from my iPhone using Tapatalk |
Perchè no? :-)
Se non fosse per i problemi di convivenza con i coralli e il fatto che ti riempie la vasca l'aiptasia è un animale bellissimo... Merita una vaschetta ;-) |
mi piace un sacco l'idea di dividere in due una vasca e farne metà dolce e metà marino!!bravo, è una bellissima idea a mio avviso..molto originale..
|
miiii ... la nutri anche? :)
|
Quote:
|
mitico. :D
|
Minchia le corallineeeee!!!
#25 |
è vero quello che ha detto giunsy, sono meravigliose...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl