AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Consigli Popolazione 37 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=323100)

matteo91 21-09-2011 19:29

Consigli Popolazione 37 litri
 
Ciao a tutti,

ho una vasca avviata ad Aprile pronta per essere popolata :)
Dopo una serie di aggiustamenti, i valori si sono assestati così:

Ph:7,5
kh:4
Gh:6-7
La temperatura tocca minime di 20 - 22°C in inverno (ma potrei alzarla,ovviamente) e picchi giornalieri massimi di 29 - 30°C in piena estate.

La vasca è coperta con un coperchio in plexiglass sistemato in modo da far uscire una pianta di photos.
E' 37 litri netti d'acqua con queste misure 50x25x35.

Avete qualche consiglio? poi vi espongo le mie idee..

Anticipatamente ringrazio,
Matteo

Ninfea84 21-09-2011 20:26

mi spiace, ma se non vuoi vedere soffrire i pesci, in 37 litri potrai mettere al max degli avannotti, oppure un betta, che cmq soffrirebbe la solitudine.
potresti farne un caridinaio, ma per i pesci c'è davvero troppo poco spazio.

Cmq cerca di stabilizzare le temperature perchè oscillare tra 20 e 30 gradi è un po' troppo.....

Jamario 21-09-2011 20:38

Anch'io come kiaralor dico caridinaio! :-)

matteo91 21-09-2011 21:04

Grazie delle risposte :)

A dire il vero pesci per questi litri ce ne sarebbero diversi:

Badis Badis
Dario Dario
Danio erythromicron
Danio Maragaritatus
Boraras
Tateurdina Ocellaudica
Poecilia Wingei
Neolamprologus multifasciatus

Questi sono quelli che mi vengono in mente; ovviamente tutti in monospecifico.

Anticipo i miei dubbi:
credo che quelli che possano a fare il caso mio siano i Danio Erytromicron e i Poecilia Wingei.
Sono titubante sui primi perché non so se possano essere adatti ad un neofita e ho dubbi sui secondi per la "fragilità genetica" (ovviamente i valori sarebbero da modificare ma con i sali alzare la durezza sarebbe semplice).

Avete altri consigli? Suggerimenti?

Grazie,
Matteo

wylliecoyote 21-09-2011 21:16

Non vorrei sembrare polemico ma il consiglio è stato espresso: i pesci per quei litri sono pochi se non pochissimi... ribadisco Betta o avannotti (e sui secondi ho i miei dubbi.. sul mio 60 lt basta una sfornata di guppy e devo cercare subito a chi darli).

matteo91 21-09-2011 21:30

Non voglio mettere in dubbio le vostre opinioni, ma già ricevetti consigli qui sul forum e mi furono consigliati Boraras e Danio margaritatus o Erythromicron. Quindi credo sia questioni di filosofie degli utenti (i suggerimenti arrivarono da utenti noti, non da gente a caso come potrei essere io:-)))

Basta leggere le varie schede (su seriously fish per esempio) per farsi un'idea dei litraggi idonei per questi pesci e per quelli elencati sopra..

Ad oggi la situazione è un po' cambiata perchè l'acqua non è più a ph:7 ma a 7,5.

Vorrei chiedere lumi sugli erythromicron e sugli endler che credo siano le uniche soluzioni :)

Unpassante 21-09-2011 21:31

i poecilia wingei "fragilita' genetica" ?? addirittura....

pesci piccoli non vuol dire vasca piccola... e quando i poecilia wingei saranno 50 dopo 2 mesi ?

matteo91 21-09-2011 21:36

Quote:

Originariamente inviata da Unpassante (Messaggio 1061137502)
i poecilia wingei "fragilita' genetica" ?? addirittura....

pesci piccoli non vuol dire vasca piccola... e quando i poecilia wingei saranno 50 dopo 2 mesi ?

Le virgolette erano d'obbligo ;) ho letto che a causa delle riproduzioni massicce e gli incroci con i guppy spesso si trovano esemplari cagionevoli di salute..

Non ho comunque parlato di pesci piccoli..ma di pesci piccoli che non esigano vasche enormi (non ho messo in lista caracidi per esempio..)

Ecco quello poteva essere un consiglio: i wingei si riproducono eccessivamente..

Unpassante 21-09-2011 21:40

se proprio ce li vuoi mettere forse potresti ,FORSE, mettere un gruppetto di 5 boraras brigittae

matteo91 21-09-2011 21:47

http://www.seriouslyfish.com/profile...igittae&id=772
http://www.acquariofilia.biz/showthr...=290581&page=8

Per le Boraras avete esperienze riguardo i range di ph? Dovrebbero essere più per acque acide giusto?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08832 seconds with 13 queries