AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Induritori Kent (?) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=32308)

alac 16-02-2006 00:02

Induritori Kent (?)
 
Oggi ho usato per la prima volta gli induritori della Kent: Botanica KH+ e GH+ per preparare i 20 lt. di acqua osmotica per il cambio settimanale.
L'obiettivo era ottenere kh 4 e gh 8, seguendo quindi le istruzioni che recitano:

"ogni 5 ml di kh+ sollevano la durezza del carbonato di 20 lt. circa di acqua di dkh 2"

ho messo nella tanica di 20 lt. 10 ml di KH+ e 20 ml di GH+.

Prima del cambio ho verificato (test Tetra) i valori dell'acqua nuova ed ho riscontrato kh 2 e gh 4 #17 .

Qualcuno mi sa dare spiegazione? dove ho sbagliato? bisognava forse agitare il flacone?

Grazie per l'aiuto.

orfeosoldati 18-02-2006 02:14

Re: Induritori Kent (?)
 
Quote:

Originariamente inviata da alac
Oggi ho usato per la prima volta gli induritori della Kent: Botanica KH+ e GH+ per preparare i 20 lt. di acqua osmotica per il cambio settimanale.
L'obiettivo era ottenere kh 4 e gh 8, seguendo quindi le istruzioni che recitano:

"ogni 5 ml di kh+ sollevano la durezza del carbonato di 20 lt. circa di acqua di dkh 2"

ho messo nella tanica di 20 lt. 10 ml di KH+ e 20 ml di GH+.

Prima del cambio ho verificato (test Tetra) i valori dell'acqua nuova ed ho riscontrato kh 2 e gh 4 #17 .

Qualcuno mi sa dare spiegazione? dove ho sbagliato? bisognava forse agitare il flacone?

Grazie per l'aiuto.

se non hai agitato energicamente per almeno 20"/30" hai praticamente usato acqua sporca perchè,essendo una sospensione,tutti i sali sono rimasti sul fondo del flacone. ;-)

alac 20-02-2006 09:04

Quote:

non hai agitato energicamente per almeno 20"/30"
... precise le istruzioni eh!....

Finora ho usato 10 ml di kh + e 20 di gh+, quindi deduco che nei flaconi c'è maggior concentrazione di sali, e quindi i prossimi mix potrebbero essere falsati, consigli di aggiungere un po' di acqua?

Grazie comunque per le informazioni.

orfeosoldati 20-02-2006 09:38

Dipende da quanto ne hai usato....
Se ne hai versato ad esempio solo 10 ml e ci aggiungi ora 5 ml di acqua distillata (una fialetta la acquisti in farmacia a pochi centesimi) dovrebbe essere tutto a posto.
Siccome ne hai utilizzato solo 10 ml su 250 circa, anche se l'utilizzi così com'è dovresti avere in futuro uno scarto di qualche decimo di GH° : assolutamente irrilevante. ;-)

alac 20-02-2006 10:01

Ricevuto.

grazie e buona giornata,

Leonardo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10080 seconds with 13 queries