![]() |
piante e luce...va forse male la lampada? o è colpa della pianta?
salve a tutti, ho una vasca da 100 litri da poco maturata, all'interno ospita un piccolo prato di muschio di giava, del papiro, e della cabomba... Quest'ulitima mi sta dando dei problemi. Partendo dal principio la vasca è al 90% artigianale perchè è un modello vecchio di anni e tutte le sue parti originali sono andate perdute, quindi (un pò perchè costretto un pò perchè mi piace molto) mi sono dato al fai da te...l'unico problema l'illuminazione, non possedevo alcun tipo di plafoniera, e quindi ho dovuto fare da me, affidandomi ad un articolo letto in rete che parlava di come poteva essere possibile usare le lampade a risparmio energetico con luce bianca, per gli acquari, ho costruito una plafoniera in vetro e montanto una di queste lampade che mi sembrava avesse le caratteristiche elencate...fin qui tutto bene sino a qualche settimana fa quando la cabomba ha iniziato a spezzarsi da sola...ora non so purtroppo se la colpa è della lampada o della pianta, ragion per cui chiederò prima qui e poi se non trovo soluzione posterò la domanda in una sezione piante. La lampada di cui parlo ha le suddette caratteristiche (copiate dalla confezione prendete voi i valori che possono essere utili):
3 UTA; 23 WATT; E 27; 220 - 240 volt; 50 - 60Hz; 0.16 A; 6400 K. tipo luce bianca. ultima cosa, il muschio cresce perfettamente e anche il papiro sembra stia andando avanti, ci sono un pò di alghe marroni sul vetro e sulle rocce purtroppo non ho ancora preso un pulitore, ci sono solo tre corydoras e alcuni guppy.... |
Semplicemente 23w su 100lt sono pochi... in più considera che non avrai la stessa luce in tutto l'acquario ma nel punto in cui è piazzata (centrale suppongo) sia maggiore che non negl'angoli dove risulterà molto scarsa.. Se ne hai la possibilità, risolveresti con altre 2 lampade di pari watt (magari una 4000°k per uno spettro completo ) sfalsandole (tipo 1 avanti da 4000°K e 2 dietro da 6400°K oppure il contrario..) ;-)
NB: i pulitori non esistono!! |
ecco grazie mille!! spero vada bene...pulitori intendevo pesci per pulire le alghe =) pensavo ad un ancistrus
|
la cabomba è una pianta delicata e schizzinosa richiede acqua fredda (dai 25°C in giù) molta luce, CO2 e una buona fertilizzazione in colonna altrimenti come hai già potuto constatare deperisce in maniera rovinosa e pure molto in fretta
|
Sono d'accordo,aumenta un po' l'illuminazione e prova con altre piante tipo hygrophila o egeria.
Oppure con solo quella lampada potresti mettere del ceratophillium |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl