![]() |
Troppe alghe !!!
Non so proprio come fare: mi stanno crescendo a dismisura un sacco di alghe verdi sulle rocce vive del mio nanoreef -04 .Ho sentito dire di inserire paguri o invertebrati del genere in modo che le mangiassero,cosa mi consigliate?Le posso togliere a mano nuda strappandole dalle roccie?
Un'altra domanda ma che effetti negativi portano sul nanoreef le alghe? Scusate per le troppe domande. :-) |
posta qualche foto!!
e dicci i valori dell'acqua |
le alghe hanno la brutta abitudine di soffocare tutto quello che è presente in vasca, ma non tutte sono così dannose, altre (alghe superiori come la caulerpa) a volte vengono utilizzate per mantenere bassi i composti organici oltre ad essere esteticamente apprezzate.
cmq posta un pò di valori. |
Da quanto tempo è avviato l'acquario? Dimensioni? Metodo di conduzione? Ospiti?
Paguri e lumache turbo di solito fanno un bel lavoro, ma è necessario avere qualche informazione in più sulla vasca. Ciao, Simone |
Dunque la vasca tiene circa 50l(60cm di lunghezza).La storia è un po lunga comunque,prima di questa vasca avevo un nanoreef un po più piccolino stretto e chiuso, poi sono passato ad una vasca aperta con una plafoniera da 1pl 55w,2 pompe una da 450l/h,una da 320l/h e un filtro a zainetto askoll caricato con lana carbone e purtroppo canolicchi in vetro sinterizzato dico purtroppo perchè da quanto ho letto dovrò toglierli.Il passaggio da un nanoreef all'altro è stato molto rapido ho trasferito tutte le roccie vive dal primo al secondo,tutta la sabbia,i pesci e qualche actinodiscus e palithoa e metà dell'acqua vecchia in modo da introdurre già tutti i batteri utili che si erano formati nel primo,(questo è avvenuto verso fine Dicembre).Successivamente ho inserito altre roccie vive ed sono ora a un totale di circa 9kg.
Quindi in poche parole questa vasca non ha avuto una vera maturazione(periodo di buio ecc) perchè conteneva l'acqua dell'altro acquario. Dopo di che, la crescita delle alghe è stata spaventosa. Per quanto riguarda i valori: Nitriti:assenti Ph:8,3 kh:12 Le foto le posterò piu tardi. :-) |
nitrati e fosfati?
|
Vado a controllarli dopo,sta sera vi so dire.
Ecco la foto |
E a proposito coso sono queste specie di palloncini rossi?
|
alghe filamentose le prima la seconda non si capisce molto bene sembra valonia ma non sono sicuro anzi per nulla la foto è poco nitida.. #24
cmq di sicuro la maturazione è ripartita e le aghe sono dovute a picchi di nitrati e fosfati che senza dubbio saranno alti nonchè nitriti..inpratica ti sei risposto da solo la vasca non è maturata..consiglio cedi i pesci a chi può tenerli e tutto il resto e riparti con la maturazione.. Ah dimenticavo una cosa compra anche un bel libro ;-) serve più dell'attrezzatura tecnica!! |
io meterei un paguro o mi farei prestare un riccio diadema da qualcuno
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl