![]() |
anubias..va bene così?
ciao a tutti...scusate la neofitaggine...ma va bene come ho legato l'anubias a questa pietra(dovrebbe essere lavica, mi sto informando in allestimento e biotipi)?ho notato che dietro ha le radici scoperte..vanno bene lo stesso?dite che è meglio piantarla nel fondo senza roccia stando attento a lasciare quella parte che nn deve stare sommersa?(scusate nn ricordo il nome...)
|
Va bene così.
L'importante è non sotterrare il rizoma perché la pianta ne soffre. Le radici possono essere completamente scoperte. Comunque l'anubias è una pianta indistruttibile per cui non ti preoccupare più di tanto. L'unico problema è che se esposta alla luce le foglie si riempiono facilmente di alghe. In questo caso è sufficiente eliminarle e la pianta subito emetterà nuove foglie. |
Quoto.....
P.S.....Bella quell'Ampullaria..... |
Anch'io ho le anubias completamente fuori dal terriccio con le radici "al vento", ancorate ad un anfora, e crescono una bellezza.
Con questa sistemazione anzi hai un vantaggio, in caso di alghe, puoi facilmente uscirle fuori e fargli fare un bel bagnetto con acqua e perossido di idrogeno, in modo da ucciderle e disinfettare la pianta |
ottimo!grazie a tutti!!
eanna grazie per l'ampulla:) ne vorrei dare via una...se ti interessa ho postato in mercatino (scambio\regalo invertebrati) ciao! |
Direi che è perfetta ... ottimo :-)
|
Quote:
|
caro ... bastone e carota ... #18 #18 #18
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl