AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Perdita acqua (da spento!!) filtro esterno askoll pratiko 100 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=322588)

jouvans 18-09-2011 20:09

Perdita acqua (da spento!!) filtro esterno askoll pratiko 100
 
Buongiorno mi sono appena iscritto (come da mio post di benvenuto) ma è già un po' che vi seguo ma il fatto è che sono un diletante totale che cerca di capirci qualcosa..
Per cominciare volevo chiedervi aiuto sul seguente problema che mi è piuttosto serio ed urgente..

Ho un filtro esterno askoll pratiko 100 che funziona benissimo finchè è acceso..

Infatti appena lo spengo (stacco la spina) noto che ovviamente smette di rilasciare il getto filtrato, ma continua ad assorbire acqua.. risultato: dopo un po' inzia a colare acqua dai bordi del filtro e, quando 2 giorni fa è mancata la corrente a casa mia mentre ero fuori, quando sono tornato dal lavoro ho trovato la casa completamente allagata e l'acquario semi vuoto (praticamente se n'erano andati 50 litri!!)..

Ho smontato e lubrificato la guarnizione.. mi sono accertato che l'acqua stop fosse ben inserito ecc ecc ma sembra tutto ok..
Infatti da acceso il getto è buono, la resa ottima e soprattutto tutto resta assolutamente asciutto..

Allora vi chiedo:
1) come mai assorbe acqua anche da spento?
2) se anche fosse normale il punto 1, perchè ad un certo punto non si ferma?
3) e se anche fossero normali i punti 1 e 2, perchè poi perde?

Grazie 1000 fin d'ora a chi vorrà/potrà aiutarmi!!

Mkel77 18-09-2011 20:34

cambia la guarnizione della testata.............

jouvans 18-09-2011 23:58

Ciao e grazie della risposta.
Ho già fatto varie prove e confermo che l'acqua esce da dove ci sono le due clips che uso per chiudere la testata motore.
nelle prove "visive" che ho fatto io uscivano solo delle goccioline.. che dopo un'ora diventavano una piccolissima pozzanghera.. mentre in mia assenza, come detto, è successo un danno ben più ampio.

Quello che non capisco è come mai succhi a spina staccata. capisco i vasi comunicanti, ma senza elettricità questo filtro mi ha "ciucciato" 50 litri circa dall'acquario!!

capisco la perdita di qualche goccia.. anche di un litro (che è tanto) ma 50 litri..

Tra l'altro una volta per sbaglio m'è rimasta in mano (senza spina naturalmente) la testata motore e ha assorbito qualcosa come 9-10 litri in pochissimi secondi, facendo un enorme "effetto-cascata" e riempiendo la bacinella che utilizzo come sicurezza per fare queste operazioni.. un getto incredibile a spina staccata..

Al che ho pensato che la colpa sia del fatto che lui non cessa il flusso d'acqua a far sì che quindi, alla fine (prima o poi) straborda e perde, allagandomi casa..

Lollo=P 19-09-2011 08:45

continua ad assorbire prorio a causa dei vasi comunicanti: poco importa se la spina sia attaccata o no, se i tubi sono pieni d'acqua e un'estremità è più in basso rispetto all'altra, da essa uscirà acqua, e si crea un risucchio all'interno del tubo che fa sì che venga assorbita altra acqua dall'altra estremità che si trova nell'acquario. il getto sarà tanto più forte quanto più è largo il tubo, e quanto più è gande il dislivello fra le 2 estremità del tubo. ciò che non è normale ovviamente è che il filtro perda :-))
normalmente un filtro riesce a contrastare la pressione che si crea, anche da spento, perchè non è che sia così alta. è esattamente la stessa cosa di quando si usa un tubo per sifonare il fondo dell'acquario, non ci metti poi così tanto a vuotarlo #17

Mkel77 19-09-2011 08:53

il fatto che una volta in funzione non perda più, è dovuto al fatto che il filtro quando è avviato lavora in depressione a causa della pompa che aspira acqua per spingerla in alto, quindi teoricamente anzichè perdere acqua dovrebbe aspirare aria dall'esterno (hai notato per caso se ogni tanto il filtro "sputa aria" in vasca?)...........quando lo spegni, viene meno la depressione generata dalla pompa, e per effetto caduta si crea una pressione nella camera del filtro causata dalla pressione atmosferica sulla superficia dell'acqua della vasca.

jouvans 19-09-2011 09:47

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77 (Messaggio 1061131897)
il fatto che una volta in funzione non perda più, è dovuto al fatto che il filtro quando è avviato lavora in depressione a causa della pompa che aspira acqua per spingerla in alto, quindi teoricamente anzichè perdere acqua dovrebbe aspirare aria dall'esterno (hai notato per caso se ogni tanto il filtro "sputa aria" in vasca?)...........quando lo spegni, viene meno la depressione generata dalla pompa, e per effetto caduta si crea una pressione nella camera del filtro causata dalla pressione atmosferica sulla superficia dell'acqua della vasca.

Effettivamente ogni tanto vedo affiorare in superficie delle bollicine d'aria ma ho pensato che fosse dovuto al fatto che, come da istruzioni askoll, ho messo il getto di immissione a pelo d'acqua e che dunque questo "movimento" generasse una sorta di ossigenazione e quindi mi son spiegato così la presenza di qualche bolla in superficie...

Mi hanno detto che potrebbe essere colpa della guarnizione.. secondo voi?

PS: grazie a tutti delle risposte!!

Mkel77 19-09-2011 10:44

Quote:

Mi hanno detto che potrebbe essere colpa della guarnizione.. secondo voi?
Mah!! Te l'ho scritto sopra di cambiarla...........;-)

Lollo=P 19-09-2011 10:46

Quote:

Originariamente inviata da jouvans (Messaggio 1061131990)
Mi hanno d ettoche potrebbe essere colpa della guarnizione.. secondo voi?


#27 o non l'hai messa bene in sede o è da cambiare probabilmente

ah scusa mkel non avevo visto che avessi già risposto

Paolo Piccinelli 19-09-2011 11:21

se fate un cerca trovate che molti altri utenti hanno avuto il medesimo problema... guarnizione rovinata o, nei casi più gravi (modelli vecchi) plasticone del filtro deformato.

http://www.acquariofilia.biz/search.php?searchid=992456

jouvans 19-09-2011 15:46

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77 (Messaggio 1061132073)
Quote:

Mi hanno detto che potrebbe essere colpa della guarnizione.. secondo voi?
Mah!! Te l'ho scritto sopra di cambiarla...........;-)

Sì sì, scusa mi son espresso male.. intendevo dire
"Dicono che sia la guarnizione.. ma a me 50 litri in poche ore sembra una cosa più seria.. secondo voi è comunque solo la guarnizione?"

Ecco la frase come doveva essere.. comunque in effetti ora vedo che anche l'ipotesi secchio è credibilissima..

Mmm.. La tentazione di cambiare tuttoe passare ad un tetra ex 600 nuovo ce l'ho.. che ne pensate?
L'unica cosa che mi scoccia è cambiare un filtro che ha comunque una bella resa nell'acquario e che ha il motore ancora ok..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08331 seconds with 13 queries