![]() |
Che pesce è?
Preso dalla disperazione, mi sono preso in carico l'acquario da 30 litri di mio padre.
All'interno ci sono una decina di cardinali, un ancistrus, un corridoras e c'erano 3 pesci come quello nella foto: dico "c'erano" perchè uno ha deciso ieri sera di suicidarsi gettandosi fuori dalla vasca! In effetti si rincorrono molto... o forse gli altri due rincorrevano quello che si è suicidato? Difficile dirlo! C'è qualcuno che mi può aiutare a identificarli? Grazie #36# Se poi fosse in grado di darmi anche qualche info sul loro comportamento doppio grazie :-)) http://s4.postimage.org/25zhddco4/IMG_0798.jpg |
se nuotavano sempre a pelo d'acqua sono brachydanio frankei e dalla foto mi sembra di si.
Per la descrizione usa le schede che trovi nella sezione apposita del forum o cerca su google. |
Quote:
Purtroppo ho anche letto che è un ottimo saltatore... e che per questo l'acquario deve rimanere coperto e il mio non lo è :-( Quanto meno ho capito che il problema non stava nella qualità dell'acqua (perfetta il giorno prima del suicidio) e nemmeno nella scelta dei pesci (molto semplice e povera in effetti). Devo trovare una soluzione! Grazie Pintu91 ;-) |
Il problema è nelle dimensioni e nel sovraffolamento delle vasca. In 30 litri (lordi) gli unici pesci che ci puoi mettere sono i betta (solo un maschio) oppure delle piccole boraras, ma comunque starebbero un po' strettine. In questi litraggi meglio fare un platacquario e/o un caridinaio o un nanoreef (se non si vuole acqua dolce).
Inutile dire che i 10 cardinali non so neanche come facciano a girarsi... necessitano di vasche lunghe (minimo minimo 80-100cm ) perchè sono degli ottimi nuotatori e sono da branco. Stesso discorso per i cory: dovrebbero essere almeno 4-5 della stessa specie, e in 30 litri non ci entrano nemmeno. Again, idem con patate per l'ancy (ammesso che sia un ancy e non un plecostomus)... è una specie che arriva minimo a 7 cm da adulta, è troppo grande per quella vasca. Il fatto che quel danio sia saltato fuori ne è la riprova: ha tentato di sfuggire agli altri due compagni, ma non trovando spazio è stato costretto a saltare... non si è suicidato. In un acquario più grande e ben piantumato quasi certamente non sarebbe successo. In conclusione, la scelta dei pesci non è né semplice né povera... è completamente errata. Ti consiglio di riportarli tutti dal negoziante o da chi può tenerli e di dedicare quell'acquario ad animali che riescono ad adattarsi anche a dimensioni così esigue (caridine, piante, lumache, ecc ecc). Se vuoi tenere quei pesci, devi prendere una vasca che sia almeno il triplo, ma siamo veramente al minimo sindacale. |
Quote:
Ritornando al discorso dei brachydanio, io per esperienza personale (ho avuto dei brachydanio rerio rosa con pinne a velo) dico che non ne prenderò mai più, sono belli da vedere in branco perchè sempre in movimento ma stanno sempre a pelo d'acqua e se guardi l'acquario un pò dall'alto non li vedi mai, in pratica devi abbassarti per vederli o avere una vasca aperta...però ti saltano fuori! |
Quote:
Messaggio ricevuto: non posso permettermi 100 cm di acquario, ma rispolvererò appena possibile il 60 litri che ho dismesso a causa del trasloco. Grazie per la risposta :-) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Riguardo al brachydanio, i miei si lanciano in superficie quando gli do da mangiare, ma normalmente scorazzano per tutto l'acquario... qualcuno mi potrebbe far notare che il motivo è legato al fatto che è piccolo e hanno bisogno di più spazio per muoversi :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl