AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci da fondo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=368)
-   -   Peckoltia vittata vs piante (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=322423)

Labeo88 17-09-2011 20:27

Peckoltia vittata vs piante
 
buongiorno a tutti,
oggi curiosando dal pescivendolo ho trovato delle graziose peckoltia vittata sui 4-5 cm, ed ho pensato...perchè non inserirne qualcuna nel mio 200 litri?
ora la domanda è: avrò problemi con le piante? siccome ho 3 piante madri di echinodorus dentro non vorrei avere nuovamente la spiacevole avventura che mi era successa con gli ancystrus, cioè che nonostante zucchine, legni e verdure varie si pappavano di gusto le echino...
quindi, cosa dite? c'è il rischio?

la vasca è di ambientazione sud americana con svariate radici, sabbia come substrato, relativamente poche piante, acqua ambrata acida (ph 6,2 kh 3 gh 6) e gli ospiti sono principalmente un gruppo di cardinali, scalari e coryodras.


grazie a tutti :-))

kawasakiz85 18-09-2011 14:04

Tutti i loricaridi sono probabili mangiatori di piante, quindi se le acquisti metti in conto questo inconveniente.
Una volta lessi un'affermazione di goberjack che sosteneva che tra tutti i loricaridi da lui allevati, gli unici che non avevano mai toccato le piante erano gli L134.
Se li acquisti calcola il rischio ;-)

Labeo88 18-09-2011 15:13

immaginavo la risposta... :-)
vabbe mi metterò l'anima in pace..peccato perchè mi sarebbe piaciuto inserire qualche bel loricaride, ma dopo il casino degli ancy lascio perdere, magari in futuro posso valutare gli L134 (bellissimi) sempre se li trovo dalle mie parti...

grazie per la risposta ;-)

kawasakiz85 18-09-2011 17:19

Di nulla, comunque io rischierei #18#18#18#18
Questa è una mia considerazione personale però ;-)
Per mia esperienza con le rineloricarie dovresti andare più tranquillo, hanno un pancino che si riempie più in fretta rispetto a quello di ancistrus o loricaridi di taglia simile.
Ma anche lì una garanzia di non avere soggetti mangiatori di piante non te la posso dare.
I baryancistrus invece adorano letteralmente le piante #23

Labeo88 18-09-2011 18:09

ancistrus e baryancistrus scartati a priori :) :(
avevo sentito parlare delle pekoltia come meno "invasive" ma mi hai smentito....rineloricaria ne aveva un paio in negozio ieri...sono davvero belle, molto particolari...potrei valutarle....
hai esperienza in merito? difficoltà? particolarità?

lego 18-09-2011 18:58

Io ho un peckoltia da più di un anno in vasca e non mi ha mai toccato le piante. Si sgranocchia le radici e le zucchine e sta benissimo così senza mangiare le echino ;-)

Patrick Egger 18-09-2011 19:14

Ciao.


Da me le ex L134,che ora si chiamano Peckoltia compta,hanno mangiato regolarmente delle piante.
Come detto da Kawasakiz,non esiste mai la certezza che le piante vengono lasciate in pace.

Inoltre si dovrebbe valutare se si tratta veramente di Peckoltia vittata visto che vengono importate diverse specie sotto questo nome e poche persone si fanno il lavoro a distinguere le varie specie -28d#

Labeo88 18-09-2011 20:53

insomma va tutto a cu*o....

@patrick egger: sono vittata, planetcatifish non delude mai :-)

comunque mi sa che non farò l'acquisto...preferisco evitare problemi... in ogni caso grazie a tutti per le risposte :-)

doctor 18-09-2011 22:00

Nella mia vasca ci sono peckoltia, hypancistrus, ancistrus e loricarie e mi ritrovo ad avere le foglie della shinnersia regolarmente mangiate, nonostante zucchine e mangimi appositi.
Non ho mai beccato il colpevole, so solo che gli anci li vedo sempre mangiare e non li ho mai visti sulla shinnersia, lo stesso la loricaria. Gli altri mangiano di notte per cui credo che siano qualcuno di loro

kawasakiz85 19-09-2011 10:29

Quote:

Originariamente inviata da Labeo88 (Messaggio 1061130807)
ancistrus e baryancistrus scartati a priori :) :(
avevo sentito parlare delle pekoltia come meno "invasive" ma mi hai smentito....rineloricaria ne aveva un paio in negozio ieri...sono davvero belle, molto particolari...potrei valutarle....
hai esperienza in merito? difficoltà? particolarità?

Riguardo alle rineloricaria ne allevo 4 da un bel pò di tempo e devo dire che non mi hanno mai dato problemi.
Non vorrei gufarmela #23#23#23
Quello che ho notato è che rispetto ai miei panaqolus e ai miei ancistrus si riempiono prima la pancia e mangiano meno.
Se vuoi la certezza che non ti mangino le piante alleva solo corydoras e vai sul sicuro ;-);-);-)

Caspita Patrick, anche le peckoltia compta toccano le piante?
Mannaggia #23#23#23#23


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09959 seconds with 13 queries