AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   WaveBox 40 River 25lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=322254)

Crazy69er 16-09-2011 16:12

WaveBox 40 River 25lt
 
Avviato il 15/07/'11

Filtro:
Flipo Corner Twin incluso (200lt/h max.) avviato con 10 ml nitrobac per 6 gg

Termostato:
Ferplast Bluclima 50 W impostato a 26°C

Fotoperiodo:
9h (12.00 - 21.00) Lampada neon Cosmos 20W inclusa

Allestito con:
2cm di torba sul fondo
ghiaia da 4 a 7cm anteroposteriormente
due legni da acquario (Namibia)
10lt H2O d'osmosi e 10 lt di acqua di rubinetto biocondizionata con 5 ml di aquatan Sera


Gestione:
Rabocco di sola osmosi per l'evaporazione
cambio d'acqua bisettimanale 4 lt, con 50% osmotica e 50% rubinetto biocondizionata con 2 ml di aquatan
Impianto CO2 artigianale
no fertilizzazione

Valori:
pH = 7,0
KH = 7


Flora:
Microsorum Pteropus
Cryptocoryne Undulata
Anubias Nana, Erigea Densa
Micranthemum Umbrosum
Lysimachia Nummularia
Madagascar Moss
tre specie sconosciute (prese all'Ikea).

Fauna:
Betta Splendens Maschio
una decina di lumache

Progetti:
Prato di Glossostigma se non troppo esigente (avevo provato la Calli che preferisco, ma senza CO2 non è sopravvissuta).

Dubbi:
Quanto influisce la CO2 e/o la fertilizzazione sulla crescita e lo sviluppo delle piante? Sono indispensabili per la crescita della Glossostigma come lo sono per la Calli?
Pensavo di inserire pesci molto piccoli tipo (Microrasbore, Guppy ecc...) ma il litraggio mi sembra troppo ridotto per inserire più di un singolo gruppo monospecifico e non mi piace l'idea avere tanti pesci della stessa specie e non avere biodiversità, quindi penso che opterò per un singolo Betta Splendens maschio che avrebbe lo spazio e l'isolamento di cui ha bisogno.

Mi piacerebbe molto sapere cosa ne pensate.
Ciao!

http://s3.postimage.org/13i8312mc/IMG_1780.jpg

http://s3.postimage.org/13i9qkf44/IMG_1791.jpg

Chiedo scusa per la scarsa qualità delle foto che non rendono giustizia ai colori e ai contrasti della vasca.

Monika&Enrico 16-09-2011 16:37

se vuoi piante sane e rigogliose mettila la co2..e molto utile.....te la cosiglio..anche per la glossostigma..ah e per la maggior parte delle piante è neccesaria..

Ale87tv 16-09-2011 17:07

Quote:

Quanto influisce la CO2 e/o la fertilizzazione sulla crescita e lo sviluppo delle piante? Sono indispensabili per la crescita della Glossostigma come lo sono per la Calli?
per le piante che hai ora ti basta una fertilizzazione blanda, per il pratino invecie ci vogliono co2 e una fertilizzazione spinta...

come fauna opterei per le caridinie, guppy e danio margaritatus non ci stanno, oppure un betta maschio da solo..

federico221185 16-09-2011 17:11

Quote:

Originariamente inviata da Monika&Enrico (Messaggio 1061126890)
se vuoi piante sane e rigogliose mettila la co2..e molto utile.....te la cosiglio..anche per la glossostigma..ah e per la maggior parte delle piante è neccesaria..

molto ben fatto ma come ti ha detto alex...il pratino va curato nei minimi particolare.abbonda con fertilizzante a gocce piu ferro a goccee pastiglie da interrare piu co2 circa un 15 bolle al minuto direi..un impianto co2 dell acquili ti costerà sui 60#70 euro bombola usa e getta da 500 grammi che ame nel mio 180 litri dura 3 mesi circa.con 15-20 bolle al minuto.mi raccomando altrimenti la calli e la glosso che e molto piu esigente dperiranno!!!!:) spero di esserti stato d aiuto...ciaooo

75andrea 18-09-2011 11:16

E' già bello così. Complimenti.

Luca_fish12 18-09-2011 12:57

Quote:

Originariamente inviata da Monika&Enrico (Messaggio 1061126890)
se vuoi piante sane e rigogliose mettila la co2..e molto utile.....te la cosiglio..anche per la glossostigma..ah e per la maggior parte delle piante è neccesaria..

Questa cosa non è vera... La maggior parte delle piante cresce bene senza, non è necessaria!
Qualcuno la usa per incrementare la crescita o per le specie più esigenti, ma, pratino a parte, le piante che ci sono ora vivono bene anche senza co2!

Anche perchè su 25 litri hai 20w di luce, con un buon fondo! Per cui un fertilizzante blando per reintegrare i microelementi basta e avanza! ;-)

La vasca mi piace anche ora, per gusti personali non farei il pratino, ma se a te piace ovviamente prova! ;-)

La fauna è il tasto dolente...o la usi per accrescere gli avannotti (anche se è un po' sprecato) oppure fai un bel caridinaio! :-)
Anche il betta ci sta, però da solo o con qualche lumachina! :-)

Monika&Enrico 18-09-2011 13:43

Lui chiede quanto influisce la Co2...per quanto piccola sia la vasca se c'e, la differenza si vede e su questo non si discute! certo le piante soppravivono anche senza ma un conto è vivere e un altro conto soppravvivere..se non metti la Co2 secondo me e inutile anche fertilizzare perchè le sostanza nutritive presenti nell'acquario sono più che sufficienti..niente co2 uguale a scarso o nullo assorbimento delle sostanze nutritive..
Ricordatevi che la co2 e il fondamento vitale le piante ed permette ad esse di svolgere la fotosintesi.

Luca_fish12 18-09-2011 13:57

Quote:

Originariamente inviata da Monika&Enrico (Messaggio 1061130292)
Lui chiede quanto influisce la Co2...per quanto piccola sia la vasca se c'e, la differenza si vede e su questo non si discute! certo le piante soppravivono anche senza ma un conto è vivere e un altro conto soppravvivere..se non metti la Co2 secondo me e inutile anche fertilizzare perchè le sostanza nutritive presenti nell'acquario sono più che sufficienti..niente co2 uguale a scarso o nullo assorbimento delle sostanze nutritive..
Ricordatevi che la co2 e il fondamento vitale le piante ed permette ad esse di svolgere la fotosintesi.

:-D Mi sembra un'accozzaglia di frasi lette qua e là! -41

Innazitutto è sbagliato il discorso a priori, perchè la co2 non è indispensabile e la fertilizzazione si può usare e viene assorbita senza problemi dalle piante!

Vivere e sopravvivere e la classica espressione che usiamo da tanto riguardo ai pesci, hai sbagliato soggetto della frase! ;-)

In un acquario, come in tutta l'atmosfera terrestre, c'è già la co2...
Dai non scherziamo per favore...ti farei vedere le migliaia di foto di acquari senza co2...anche se le piante ovviamente sono tutte morte! -42


p.s. l'altro ieri hanno messo un impianto co2 a gel nel Rio Orinoco, le echinodorus hanno apprezzato molto! ;-)

Agro 18-09-2011 14:37

L'uso della co2 deve essere valutato, e inserito in un contesto, specialmente in vasche cosi piccole.
Se non fertilizzi non hai luce intensa non hai piante esigenti, non penso che la co2 sia essenziale, sicuramente le piante gradirebbero, le mie da quando la ho messa hanno cambiato il ritmo di crescita.

geribg 18-09-2011 14:37

molto bello, mi piaciono sempre di piu le vasche con acqua dolce


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16083 seconds with 13 queries