AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Radici a fior di... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=322192)

Gio2011 16-09-2011 09:50

Radici a fior di...
 
Ciao a tutti...

mi chiedevo se c è una pianta da pratino, che mantiene le radici sulla superficie del substrato, senza scendere a fondo, ma al massimo di mezzo centimetro...Glossostigma?!Altre?

Illuminazione vasca poco meno di 1 w/l -35

Graçiass

Entropy 16-09-2011 10:30

La lunghezza delle radici non è solo un fattore specie-specifico. Dipende anche dalla presenza e quantità di elementi nutritivi nel fondo, nonchè dalla composizione del substrato. Con substrati poveri, le piante tendono a far crescere maggiormente le radici (verso il basso), così come in presenza di granulometrie maggiori. A livello di radici, L'Elatine e la Calli si comportano sommariamente come la Glossostigma, in presenza degli stessi parametri ambientiali.

Gio2011 16-09-2011 10:36

ciao!No ti dico perchè, moto grossolanamente, ieri ho aggiunto sopra al subrastro (che sul fondo presenta subrastro fertile Tetra in sabbia di 6 mesi ma mai "utilizzato" da piante) mezzo centimetro di flourite.

Per capire il fondo vasca è, mezzo cm flourite sand - 4 cm di sabbia fine - substrato tetra

Ora, somministrando CO2, dici che la glossostigma si adegui al fondo e riesca a crescere comunque?

Entropy 16-09-2011 11:00

Quote:

Originariamente inviata da Gio2011 (Messaggio 1061126122)
Ora, somministrando CO2, dici che la glossostigma si adegui al fondo e riesca a crescere comunque?

Nessun problema. La Flourite è un ottimo substrato e, già di suo, è ricca di elementi nutritivi.
L'unico eventuale problema, visto la granulometria della Flourite, potrebbe essere solo la corretta messa a dimora della Glosso.

Gio2011 16-09-2011 13:12

Già

Lasciando le piante come da vasetto e semi sotterrandone i lati per far si che non siano sradicati, dici attecchisca?

Entropy 16-09-2011 13:19

Quote:

Originariamente inviata da Gio2011 (Messaggio 1061126404)
Già

Lasciando le piante come da vasetto e semi sotterrandone i lati per far si che non siano sradicati, dici attecchisca?

Non te lo consiglio.
Avresti una crescita non uniforme, una bassa velocità di propagazione delle nuove piantine ed un'alta percentuale di steli deteriorati (soprattutto quelli al centro del vasetto).
Devi solo armarti di santa pazienza e "picchettare" ogni singolo stelo nel substrato, distribuendolo uniformemente per tutto il fondo.
Il lavoro sarà lungo e sfiancante, ma i risultati saranno migliori e molto più veloci #36#

Gio2011 16-09-2011 13:29

Occhei proverò nei prossimi giorni e ti farò sapere l esito :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09160 seconds with 13 queries