AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Discus in pericolo! Aiuto! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=322096)

MaRfUs 15-09-2011 17:49

Discus in pericolo! Aiuto!
 
Salve a tutti ho un acquario LAC da 150 litri con all'interno 3 discus, 10 petitelle, 5 corydoras e 2 ancistrus. I valori dell'acqua sono:
pH: 6.0
KH: 1.5
GH: 5.5
NO2: 0.05 mg/L
NO3: 10 mg/L
PO4: 0.01 mg/L
μS: 394

da qualche giorno il discus (red dragon) non mangia, è un pò impaurito (lui che è sempre stato il re dell'acquario) ed ha qualcosa di strano sulla bocca! Oggi, come se non bastasse, ho notato che l'altro discus (blu diamond), presenta una macchia sulla parte laterale del corpo e anche lui risulta un pò più impaurito rispetto al solito.
Nonostante quello che vi ho scritto, i discus si presentano con le pinne aperte e non sfrangiate...Non sembrano stare male, ma io ho paura che possano aggravarsi...VI PREGO AIUTATEMI...GRAZIE 1000!

Vi posto le foto in modo che possiate capire meglio qual è la situazione!

http://imageshack.us/photo/my-images...mmagineij.jpg/

crilù 15-09-2011 19:07

Non riesco a vedere cos'ha sulla bocca.

MaRfUs 15-09-2011 19:28

hai ragione, purtroppo dalla foto non si vede un granché...Cmq è come se avesse il labbro leporino (per intenderci)...il "labbro" superiore è come imbiancato con una spaccatura centrale!
scusami, non so se sono stato chiaro...

crilù 16-09-2011 00:24

Hai un kh bassissimo, come se la cavano gli altripesci?
Io intanto farei un cambio d'acqua per incominciare. I test a strisce o a reagente?

MaRfUs 16-09-2011 11:56

gli altri pesci stanno benissimo! test con reagenti!

gigo4ever 16-09-2011 12:30

il discus blu secondo il mio parere ha la vibriosi, riporto il testo:

Quote:

Vibriosi

Sintomi: mancanza di appetito e colorazione più o meno scura della pelle; in alcuni casi si possono notare lesioni cutanee o piaghe bollose sulla pelle; quando la malattia diventa sistemica può causare esoftalmia. Vibrio anguillarum appartiene alla stessa famiglia dei batteri del genere Aeromonas e in alcuni casi i sintomi possono essere simili a quelli dell’infezione di altri batteri.
Diagnosi: la vibriosi è dovuta all’azione esclusiva del batterio Vibrio anguillarum e può presentarsi nei pesci d’acquario piuttosto raramente. Una diagnosi certa richiede l’isolamento e la coltura dei batteri.
Prevenzione: la vibriosi risulta fortemente influenzata da fattori ambientali esterni negativi come il ricambio idrico insufficiente, la mancanza o la scarsità d’igiene, l’alimentazione non bilanciata e l’immissione in acquario di soggetti portatori.
Trattamento: per il trattamento della vibriosi si possono somministrare farmaci antibiotici secondo le modalità e le dosi che si usano per la malattia della corrosione delle pinne.


Supergeko1983 16-09-2011 12:48

Se il labbro è spaccato non è che si è ferito durante un litigio, e adesso si è infettato? La patina bianca puo essere un infezione batterica

crilù 16-09-2011 13:33

Ellamiseria...vediamo prima di fare un cambio. Che tipo di cory hai? perchè potrebbe bastare anche del cloruro di sodio ma alcuni cory non lo sopportano, i miei che sono aeneus sì.

MaRfUs 17-09-2011 00:50

anche i miei sono aeneus! cmq oggi la situazione è rimasta praticamente invariata per il blu diamond che continua a nuotare e a mangiare normalmente con le pinne ben aperte. Se non fosse per quella lesione sul fianco direi che non ha nulla! Mentre è peggiorata per il red dragon! Sta fermo in un angolo della vasca senza muoversi. è rivolto con la testa verso il vetro e sta leggermente chinato in avanti. Si è scolorito di parecchio e non vuole proprio saperne di mangiare! cosa posso fare? vi prego aiutatemi, non vorrei perderlo!

PS: non so se può essere un'osservazione utile, ma mi sono ricordato che nei giorni precedenti a questo suo peggioramento, il red dragon non riusciva più a mangiare normalmente. Mi spiego meglio: era come se non riuscisse più a prendere la mira per mangiare il granulo di mangime presente in acqua. Gli erano necessari almeno 3-4 tentativi prima di riuscire a prenderlo ed ingerirlo.

http://s3.postimage.org/1ad5cngxw/image.jpg

crilù 17-09-2011 09:33

Prova a separarlo e fai una cura con il DessaMor, in caso di ipotetica micosi.
Hai controllato se può essere colonnare? Mi spiego: è batuffolosa la bocca?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08847 seconds with 13 queries