![]() |
Cerco consigli allestimento nuovo 100 litri
Ciao ragazzi!
Tempo fa mi hanno regalato un acquario usato da 100 litri e vorrei dargli nuova vita. A me piacciono tantissimo gli acquari con moltissime piante e vorrei allestirlo di conseguenza. _Come illuminazione sarei propenso ad installare una plafoniera T5 sul bordo della vasca, che ne dite? Quanti tubi da quanti W ciascuno ci dovrebbero essere per soddisfare le esigenze delle piante più delicate? _ Per la filtrazione l'acquario è provvisto di filtro interno, che andrei a riempire con cannolicchi e spugna, serve altro? _ Come impianto CO2 ne possiedo già sia uno a bombola che uno ad elettrolisi. Io sarei propenso verso il secondo che è molto comodo, ma dite che ha la stessa efficacia? _Come ghiaietto ne ho uno normale di granulometria media, mi consigliate di aggiungere anche altro? Ho dimenticato qualcosa? :) Grazie in anticipo per le risposte! :-)) |
Ragazzi mi date almeno un primo consiglio sull'illuminazione per favore che devo comprare la plafo?
|
sposto in primo acquario.
|
Beh, tecnicamente non è il mio primo acquario :D
|
ciao riguardo alla scelta dell'illuminazione sono daccordissimo sui t5 .il rapporto tra watt e litri , per un acquario in cui si vogliono inserire piante che desiderano abbastanza luce e che sono un po piu' esigenti delle altre e' di 0.5/0.7watt x litro.essendo la tua vasca di 100 litri penso che una plafoniera da 2 t5 da 34watt l'uno puo' andare bene .
riguardo al filtro oltre ai cannolicchi e alla lana filtrante puoi usare anche dei carboni attivi i quali provvedono a depurare l'acqua dalle sostanze nocive ;io per la mia vasca li ho messi solo all'inizio poi li ho tolti ,ricorda che i carboni attivi vanno sostituiti oqni 4 /6 settimane ,dopo questo periodo di tempo iniziano a rilasciare tutte le sostanze che anno assorbito. Sulla co2 nn ti so dire molto ma ti posso dire che nella mia vasca utilizzo la co2 della aquili con bombola e le piante vanno a bomba. Come fondo oltre al ghiaietto ti consiglio di mettere anche del fondo fertilizzato che fornisce nutrimento alle radici delle piante . Ecco ti ho detto tutto quello che so :-) spero di esserti stato utile p.s. gli acquari olandesi sono molto belli ed io stesso ne vado matto ma richedono tanta cura ed attenzioni ciao :-) |
non sono d'accordo sui carboni attivi vanno tenuti 7/10 giorni altrimenti tutte le sostanze che hanno assorbito le rilasciano in acqua dopo questo tempo.. vanno usati solo se neccessari e se vuoi elimiare dall'acqua sostanze chimiche, o se hai somministrato farmaci ai tuoi pesci....altrimenti io non li userei..sono d'accordo per un strato di fertilizzante sul fondo per far crescere al meglio le tue piantine..:-)
|
Grazie 1000 ad entrambi. Anche io penso che il carbone vada utilizzato solo al bisogno in un acquario dolce di questo tipo, anche perché senno andrebbe ad adsorbire del fertilizzante prezioso.
Per quanto riguarda la luce dici che bastano un ottantina di Watt?? |
ma quanto è lunga la vasca?
Quote:
|
Quote:
ho letto adesso che vuoi mettere tante piante..:-) se la luce nn e abbastanza tenderanno a crescere in altezza le piante (non tutte) tipo le anubias nane non necessitano di particolare luce.. |
Quote:
La vasca è lunga un metro esatto. Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl