![]() |
aiuto
ciao a tutti, sono un nuovo utente e un nuovo acquarofilo, infatti ho un acquario da solo 4 mesi.
purtroppo ho subito in quest'ultime 2 settimane 2 decessi (uno proprio stamattina) ma nn capisco il perchè. vi descrivo il mio acquario: è di 60 lt ph8 - kh 4 - gh 6 - no2 0 - no3 25 temperatura 27°/28° (a bari fa ancora molto caldo) filtro esterno con cannolicchi sferici e spugna. ho effettuato un cambio parziale di 15lt d'acqua sabato 10/09/11 (faccio questa operazione ogni 2 settimane). piante : vallisneria ring che cresce e si espande alla grande. il mio acquario era abitato da 2 guppy maschi, 2 ancistrus, 4 platy all'improvviso senza nessun sintomo la settimana scorsa ho trovato il mio guppy blu riverso su un fianco sul fondo morto e la pinna anale ristretta e sbiancata e rinsecchita (eppure la sera prima era di un blu stupendo...) oggi seconda tragedia: il mio platy grigio lo trovo morto nei giorni precedenti però presentava questi sintomi: respirazione affannosa, incapacità di nuoto, le branchie più arrossate del solito (sono sempre state arrossate all'interno) e stazionava in un angolo del fondo dell'acquario (la cosa più tenera è che c'era un altro platy arancione li vicino come a vegliarlo). dopo il cambio d'acqua sembra si fosse ripreso ma poi è sopraggiunta la morte. gli altri pesci sembrano stare bene.... ma cosa hanno avuto i miei due pesciolini morti? può infettare anche gli altri? cosa posso fare per prevenire? |
La prima cosa da fare è un cambio per diluire i nitrati.
Metti un aeratore nel frattempo. Gli altri pesci stanno bene? Fertilizzi? |
ok per il cambio...comunque non fertilizzo ma ho usato un antialghe, dato che ho avuto un problemino con loro...ma l'aereatore esattamente a cosa mi servirebbe?
------------------------------------------------------------------------ gli altri miei pescetti stanno bene (o almeno così pare)..... queso è il mio piccolo platy morto... http://s3.postimage.org/km8a60zo/201.jpg |
L'aeratore serve a farli respirare e non usare prodotti antialghe il più delle volte sono deleteri per i pesci.
Cerca di eliminarle in modo naturale. Se hai voglia posta nella sezione apposita, ciao |
ok...ma per quanto riguarda la malattia che ha ucciso i miei due pescetti cosa potrebbe essere stato?
|
Magari i nitrati, magari l'antialghe, magari i valori sballati, carenza di ossigeno, parassiti alle branchie...chissà...senza vedere i pesci si può solo ipotizzare.
Controlla quelli rimasti, fai un cambio e non mettere prodotti strani in vasca. Ciao |
ok grazie...però una foto precedentemente l'ho inserita....
comunque grazie lo stesso |
La vedo ora, scusa...non che cambi molto purtroppo.
Di solito le branchie di quel colore sono indice di valori dell'acqua non buoni. Se fa ancora caldo, aumenta i cambi e come ho scritto prima per un po' di giorni un aeratore. I test sono a strisce o a reagente^? |
reagente....purtroppo ora sono anche fuori bari per lavoro!!!speriamo non succeda nulla....
appena rientro un bel cambio parziale di 15lt ed un areatore....grazie per i consigli...un'ultima domanda: il cambio parziale lo faccio sempre con acqua d'osmosi, faccio bene o devo mischiarla con acqua di rubinetto?(come posso abbassare il ph, mi rimane sempre sul 7,5-8) e per le alghe cosa posso fare se dovessero riaumentare? grazie per la pazienza |
Il cambio per questi pesci fallo con acqua di rubinetto, il pH per guppy e platy a 8 può andare bene.
Per le alghe non ti posso aiutare perchè non le ho però gli ancystrus non le mangiano? strano... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl