![]() |
il mio piccolo acquario
Il mio acquario è 40x20 25h è in funzione da 2 mesi circa ed è una ''vasca'' aperta.
Sistema di filtraggio: Il filtro è fatto da me ed è esterno dato la piccolezza della mia vasca. Per costruirlo ho usato una vasca delle stesse dimensioni dell'acquario e l'ho divisa in tre scomparti: nel 1° dove arriva l'acqua sporca dell'acquario ho messo della lana filtrante che uso come filtro meccanico,l'acqua dopo che è passata nella lana và nel 2° scomparto dove ci sono dei cannolicchi ed una seconda lana sopra ad essi. Bene ora l'acqua và nel 3° scomparto dove si trova una spugna con fori piccoli e la pompa che rimanda l'acqua pulita nell'acquario. Il filtro è stato attivato con dei batteri attivi quando ho iniziato a far girare l'acquario. lampada sunshine 18w (neon) e il fotoperiodo è di 10 ore al giorno. Somministrazione del CO2: Utilizzo un impianto fai da te con zucchero e lievito di birra all'interno di una bottiglia di coca-cola. Come diffusore ho usato una pietra porosa di quelle in legno che fa le bolle piccole e l'ho sistemata dentro il filtro, esattamente sotto alla pompa che rimanda l'acqua in acquario, cosi la Co2 passando nel rotore della pompa si dissolve nelll'acqua. Ho preferito posizionarla li perchè nella vasca piccola era brutta da vedere.. Come substrato per le piante ho usato quello della Anubias ne ho messo 1cm e mezzo e sopra ci ho messo del quarzo nero e una roccia. Pesci: Un Betta maschio rosso. Mangine della tetra specifico per Betta. Piante: 1 Alternanthera reineckii 1 Hygrophila corymbosa 1 Ludwigia grandulosa ''Red'' 4 Anubias nane 1 Anubias grande che non ricordo il nome Sulla roccia ho legato del muschio Spiky moss. Infine un praticello che anche questo non sò il nome. Utilizzo del ferro chelato 2 volte a settimana..non uso altro per ora. Cambio il 10% dell'acqua una volta a settimana, quando lo faccio sifono anche il fondo ed effetuo le potature se necessarie. Ogni due settimane aggiungo dei batteri attivi. Fin'ora non ho mai utilizzato alcun test, uso l'acqua del mio pozzo artesiano. Non uso acqua ad osmosi e nessun biocondizionatore. Non ho riscontrato problemi di alghe, calcare o altro, per il momento... sto molto attenta a tenere pulito il fondo ed elimino subito le foglie che stanno ingiallendo e la cacca del mio Betta (perchè e propio grossa). Mi piacerebbe avere un acquario più grande ma per questioni economiche mi accontento di questo. http://s3.postimage.org/7mirppc4/DSC03137.jpg http://s3.postimage.org/7mkf91tw/DSC03155.jpg http://s3.postimage.org/7mm2sebo/DSC03093.jpg http://s3.postimage.org/7mpdv3b8/DSC03098.jpg http://s3.postimage.org/7much4sk/DSC03069.jpg |
Ti faccio i miei complimenti è davvero molto carina!!! :-)
riesci a postare i valori dell'acqua? |
la vasca mi piace tanto, solo che ho un piccolo rimprovero: il betta dovrebbe stare in vasche chiuse, perchè respira ossigeno atmosferico e nelle vasche chiuse l'aria è più caldina.
|
grazie mille...se leggi la scheda c'e scritto che non uso nessun test quindi non sò...#13 cmq non ho nessun problema non ci sono alghe le piante stanno bene e anche il pesce..uso acqua del mio pozzo..
|
Quote:
|
meglio prevenire che curare conoscere i valori è molto ma molto utile non solo se ci sono problemi ti consiglio vivamente di prenderti i test o di farti analizzare l'acqua dal negoziante (solo se usa test a reagente ovviamente!)
|
bella.
|
9 litri per un betta sono troppo troppo troppo pochi...
|
molto , ma molto bella...
come già detto ti consiglio di prendere i test , così almeno puoi regolarti meglio e magari prevenire ... |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl