![]() |
scalari in regalo
Come accennato a "Bettina S" un mio fornitore (di attrezzi al lavoro) allevava 4 scalari in un acquario da 100 l con acqua del rubinetto ed essendo troppo cresciuti me li ha regalati.
Per me sono bellissimi ma ho notato che 2 pinne a velo hanno le pinne sfrangiate , uno è normale e l' altro ha addirittura 2 piccoli buchini nella pinna in alto... Forse xchè hanno sofferto? Lui dice che litigavano.... e così si è dedicato ai ciclidi I valori della mia acqua misurati oggi sono: Ph 7 Gh 11 Kh 5 no2 meno di 0.05mg/l no3 5mg/l Inserisco le foto e mi date dei consigli? Per i valori dell' acqua ho inserito un topic sul forum http://s3.postimage.org/2miaw87yc/DSC00930.jpg http://s3.postimage.org/2mj6bftc4/DSC00931.jpg |
Essendo un neofita ho il dubbio che uno possa essere un Pterophyllum...
e dentro di me mi chiedo se è possibile che mi regalano 4 pesci di così tanto valore http://s2.postimage.org/4d3a3tus/DSC00934.jpg http://s2.postimage.org/4dn4jzs4/DSC00935.jpg Molto probabilmente sono solo scalari e non pterophyllum ma mi dite di che tipo sono??? Grazie per la pazienza che avete nei confronti di chi si avvicina a questo fantastico mondo |
Pterophyllum scalare è il nome per esteso di questo ciclide, per comodità li chiamiamo semplicemente scalari; anche i tuoi sono Pterophyllum...
Questi hanno la livrea selvatica, prendili solo se hanno dimensioni simili ai tuoi, però mi sembrano un po' grossini, sette scalari sono difficili da gestire, in 180 litri poi direi che avrai grossi problemi, se non trovi a tua volta qualcuno che ti prenda le eccedenze ( ben 5 scalari) una volta individuata la coppia dominante. |
Ma le pinne tutte sfrangiate è normale o sono i segni delle lotte nell' acquario precedente?
Direi che forse ho trovato a chi darli ma prima si devono formare le coppie... Le sfrangiature vanno curate? |
sono molto belli complimenti , ti diro anche a me son sfangiate per varie lotte con altri scalari . ci vuole molto tempo per farle ricrescere
|
Scusate ma quindi che differenza c' è tra Pterophyllum Altum, scalari Rio Negro e i Leopoldoi?
|
I tuoi sono scalari.
Il leopoldi ha "il naso aquilino" e le scaglie più grandi. L'altum ha una livrea totalmente differente, spottature color sangue sul dorso e da 40 a 42 scaglie sulla linea mediana... quando li vedi, capisci immediatamente che non sono scalari ;-) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl