AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   un piccolo aiuto su un nuovo progetto. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=321556)

cicala 12-09-2011 19:55

un piccolo aiuto su un nuovo progetto.
 
Ciao a tutti è un pò che manco dal forum ma pian piano stò tornando , anche con nuovi progetti.

La mia idea sarebbe di creare un sistema con tre vasche , un grosso refugium sui 650 litri pien di rocce alghe e qualche ospite , magari non reefsafe, una vasca da sps più piccola tipo un cubo 60 x60 e la sump .
Secondo voi con un sistema simile che si aggirerà sui 1000 litri reali la tecnica come và vista ??? per esempio il reattore potrà essere molto piccolo , in base a quanto calcio gli sps in 60x60 mi consumeranno , lo skimmer?? secondo voi come può essere calcolata la potenza dello skimmer in un sistema simile ????calcolando che farò sicuramente utilizzo di zeoliti, e che il vascone sarà sicuramente pieno di alghe e tante rocce ......graditissimo come sempre ogni consiglio e nuova idea ,ciao a tutti;-)

Stefano G. 12-09-2011 20:08

mi piace il tuo progetto ....... è il mio sogno ....... lo skimmer io non lo metterei proprio
rocce e alghe abbattono gli inquinanti senza danneggiare il bentos o le larve ........

Lierus 12-09-2011 20:20

beh il rifugio potresti farlo direttamente a DSB...

se fatto bene e riempi di rocce vive, con alghe superiori potresti anche non utilizzare lo skimmer...

certo è più difficile da gestire in caso di problemi ma secondo me viene un bel sistema.

cicala 12-09-2011 20:23

ciao stefano , pensa che la vasca attualmente gira da luglio senza skimmer , volevo provare a inserire di nuovo la zeolite e vedere come sono i valori , logicamente ci sono solo pesci che stanno divinamente......
Il mio problema senza skimmer sarebbe la filtrazione meccanica che fa quindi pensavo di inserirne uno piccolo che schiumasse però molto bagnato.......

Lierus 12-09-2011 20:25

Quote:

Originariamente inviata da cicala (Messaggio 1061118534)
ciao stefano , pensa che la vasca attualmente gira da luglio senza skimmer , volevo provare a inserire di nuovo la zeolite e vedere come sono i valori , logicamente ci sono solo pesci che stanno divinamente......
Il mio problema senza skimmer sarebbe la filtrazione meccanica che fa quindi pensavo di inserirne uno piccolo che schiumasse però molto bagnato.......

beh lo skimmer non e' che faccia poi questa filtrazione meccanica... alle bolle si attaccano particelle piccole...

Stefano G. 12-09-2011 20:27

Quote:

Originariamente inviata da cicala (Messaggio 1061118534)
ciao stefano , pensa che la vasca attualmente gira da luglio senza skimmer , volevo provare a inserire di nuovo la zeolite e vedere come sono i valori , logicamente ci sono solo pesci che stanno divinamente......
Il mio problema senza skimmer sarebbe la filtrazione meccanica che fa quindi pensavo di inserirne uno piccolo che schiumasse però molto bagnato.......

se puoi evita .... la filtrazione meccanica con il dsb non serve ....... lo schimmer toglie batteri , larve , prodotti sessuali e microalghe ...... tutta pappa buona per coralli e filtratori
certo che se vuoi mettere 4 cernie ......:-D:-D:-D:-D

cicala 12-09-2011 20:32

Ciao lierus , il dsb no sinceramente per 700 litri è un pò troppa sabbia in caso di cambiamenti è un casino preferisco se fossi costretto aumentare la zeolite o le prestazioni dello skimmer , ma ho molta fiducia nelle alghe e nelle rocce ......
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061118545)
Quote:

Originariamente inviata da cicala (Messaggio 1061118534)
ciao stefano , pensa che la vasca attualmente gira da luglio senza skimmer , volevo provare a inserire di nuovo la zeolite e vedere come sono i valori , logicamente ci sono solo pesci che stanno divinamente......
Il mio problema senza skimmer sarebbe la filtrazione meccanica che fa quindi pensavo di inserirne uno piccolo che schiumasse però molto bagnato.......

se puoi evita .... la filtrazione meccanica con il dsb non serve ....... lo schimmer toglie batteri , larve , prodotti sessuali e microalghe ...... tutta pappa buona per coralli e filtratori
certo che se vuoi mettere 4 cernie ......:-D:-D:-D:-D

potendo eviterei il dsb .......come detto prima

Stefano G. 12-09-2011 20:43

Quote:

Originariamente inviata da cicala (Messaggio 1061118561)
potendo eviterei il dsb .......come detto prima

traditoreeeeee ..........:-D:-D:-D

cicala 13-09-2011 18:23

bene il progetto cambia di giorno in giorno , il massimo sarebbe se riuscissi a dare via la vecchia vasca e quindi diminuire uteriormente il litraggio dovrei avere il cubo per gli sps da 60x60x60 un refugium da 80x 50 pieno di rocce e alghe , e la sump molto grande 80x40 ...........il giro dell'acqua dovrebbe essere questo sump refugium vasca sump.........sarebbe ottimale e pensavo che un ricircolo sui 600 litri dovrebbe essere sufficente .
In questo modo dovrei riuscire a diminuire le dimensioni dello skimmer credo che un 150 parlando di doppia pompa dovrebbero essere sufficenti.

Il problema grosso ora è il riscaldamento qualcuno ha mai provato a mettere delle serpentine derivate dal riscaldamento di casa sotto la sump (in questo caso in pvc)??? facendo i lavori dovrei riuscire a fare una deviazione all'impianto.....

Benny 13-09-2011 19:34

sinceramente su una vasca con dsb e refugium e macroalghe..le zeoliti proprio non ce le vedo...

lo skimmer piccolo..perchè la vasca che sporca è piccola..a patto che nel refugium non ci siano animali


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09612 seconds with 13 queries