AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Ciao.. Un aiuto per favore per imparare bene a usare impianto a osmosi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=321294)

luca83vb 11-09-2011 12:20

Ciao.. Un aiuto per favore per imparare bene a usare impianto a osmosi
 
BUON GIORNO SIGNORI, ho acquistato ieri l'impianto a osmosi inversa della dupla (rio190) vorrei imparare a fare bene l'acqua per i miei pesci, dato che fino all'altro ieri usavo l'acqua del rubinetto, il mio scopo è quello di ottenere gli stessi parametri ma con un acqua piu pulita e priva di sostanze nocive, .. cè qualcuno che lo sa usare bene e mi puo' dare una dritta? i sali che quantità per litro? come funziona la storia del ph, vorrei ottenere un acqua a 6,8 di ph kh 3-4 e un gh di 12 , vi ringrazio anticipatamente :)


buoni acquari a tutti :)

Cursor 11-09-2011 15:51

Bhe' luca inizia col testare i valori dell'acqua in uscita , dovresti avere :

ph 5 - 5.5

kh / gh 0

Poi potresti anche optare per una miscela di osmosi e rubinetto senza dover per forza andare sui sali .... io facevo così #36# .
Se invece decidi per i sali devi fare varie prove fino a trovare il dosaggio corretto per avere appunto i valori che vuoi ottenere ..

zamp_77 11-09-2011 16:20

io uso i sali della equo, il tipo linfa sn dosati in buste per trattare 25l di osmosi, ogni busta porta i valori a kh4 e gh10, altrimenti uso i sali singoli sempre della equo per aumentare singolarmente i valori del kh e gh, poi con una calcolatrice calcolo i grammi esatti per ottenere x gradi kh e x gradi gh, con una bilancina di precisione li peso e il gioco è fatto, crei acqua coi valori che vuoi tu

luca83vb 13-09-2011 23:31

a ma .... mi sembra un vero controsenso depurare l'acqua e poi rimischiarla a quella del rubinetto ... opterei per usare i sali correttamente.... devo attuare qualche esperimento per ottenere i parametri corretti

Agro 14-09-2011 00:12

Rimineralizzare l'acqua d'osmosi con i sali sicuramente da un maggior controllo sui valori, ma e più macchinoso e costoso, poi tutto dipende dalle esigenze.
Cursor misurare il ph del acqua d'osmosi e inutile, avendo kh nullo il suo ph e molto instabile, sarebbe più utile conoscerne la conduttività.
Comunque quando si prepara l'acqua basta che il gh e il kh siano corretti e la teperatura prossima alla vasca, il ph si adegua automaticamente da solo una volta immessa l'acqua in vasca.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07557 seconds with 13 queries